11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• 11PREFAZIONEL' esperienza del progetto di rafforzamento della Comunità del Planalto II- Ipatinga (MG) costituisce allo stesso tempo uno spaccato di vita quotidiana delnostro volontariato ed un monito alla riflessione per quanti si occupano disviluppo umano.Gli autori di questo bel libro di vita vissuta dimostrano infatti che non soloè possibile ma è anche consigliabile, quando si devono fissare delle strategie disviluppo umano, partire dall'esperienza sul campo, dalla rilevazione dei bisognicasa per casa, famiglia per famiglia, bambino per bambino, per capire quali sonole politiche di sviluppo che in una data realtà sono più efficaci, anche in terminicosto-beneficio.In questo libro, come nell'esperienza di vita che esso riflette, domina unprincipio che può apparire ovvio ma non lo è: la vulnerabilità delle persone èfunzione diretta della disuguaglianza e per incidere su questa equazione alcuniservizi essenziali devono essere accessibili alle famigle, primi tra tutti l'assistenzamedica di base, l'acqua potabile e le fogne, la scuola. Cose concrete, checambiano la vita.In questo, la filosofia di sviluppo degli autori del libro si distanzia moltocorrettamente dall'approccio settoriale purtroppo ancora in voga nelle istituzioniinternazionali ed in quelle governative. Mi riferisco in primo luogo ai tantiOrganismi Internazionali che pretendono ancora oggi perseguire un approccioparcellizzato allo sviluppo, distinguendo in camere stagne, tra politiche sanitariee politiche nutrizionali, tra mercato del lavoro e formazione, tra denutrizione eaccesso alle fonti di reddito.Dona Efigenia, una splendida figura umana in carne ed ossa di 75 anni,raccontata dagli autori di questo bel libro, è la personificazione di questa"reductio ad unum" delle strategie dello sviluppo. La geniale Dona Efigeniaracconta infatti ad Enrico come lei affronta, nella vita di tutti giorni e condisarmante genialità, il problema delle inondazioni stagionali: "Una passerella di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!