11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Percorso delle Azioni rivolte alla Riduzione della Povertà Urbana nella Città di IpatingaCorso su come intervenire per laRiduzione della Povertà Urbananella città di IpatingaStudio della Povertà nella Città:Tappa di conosccenzaElaborazione di direttivedi piani municipali di riduzionedella povertàGerarchizzazione di aree infunzione del criteri per ilProgramma Habitar Brasil-BID.Inizio della Implementazionedel Progetto¬ Qualificazione di tecnici eamministratori per studiare formedi approccio della povertà urbana.Modulo I: approccio alla problematicadella povertà urbana, metodi diintervento e le forme di partecipazionedelle comunità. Sono stati presentatistudi di casi brasiliani e del PGU(Programma di Gestione Urbana) dellaBanca Mondiale; esperienze dimicrocredito (Banco do Povo); metodi estrumenti usati nel processo diintegrazione urbana; esperienza dellaCDM/AVSI in urbanizzazione di favelasin Belo Horizonte - MG e in Salvador -BA. Completando il primo modulo sonostati presentati i programmi dipromozione sociale, sviluppati dalMunicipio di Ipatinga, nel campo dellasanità, istruzione, edilizia e ambiente.¬ Definizione delle 26 aree cheavrebbero integrato lo studio sullapovertà nella città.¬ Definizione, conforme alloapproccio della povertà definita, distrumenti adeguati alla lettura dellapovertà nella città.¬ Preparazione delle èquipe perrealizzare la raccolta dei dati.¬ Contatto con le comunità emobilitazione per le ricerche.¬ Realizzazione delle ricerche nellecomunità.¬ Elaborazione di un progetto pilota diazioni integrate contro la povertà eavvio del progetto per ottenere ilfinanziamento.¬ Trattamento dei dati rilevati.¬ Definizione degli indicatori daessere valutare.¬ Geo-Processo dei dati.¬ Elaborazione dei diagnostici deidati.¬ Definizione delle direttive diintervento contro la povertà nellacittà.¬ Assistenza al Municipio perl'elaborazione di strumenti disupporto all'elaborazione di progettiper l'intervento nelle aree poveredella città a partire dalle direttivedi intervento contro la povertà nellaCittà:¬ Documento di Gerarchizzazionedella povertà nella città.¬ Ripresa del percorso di lavoro sullapovertà nella città.¬ Rappresentazione del progetto allaèquipe del Municipio.¬ Definizione della èquipe di gestionee dei tecnici e segreterie perlavorare nel progetto.¬ Definizione delle direttricimetodologiche.¬ Firma di una convenzionecooperazione tra AVSI, CDM e PMI.¬ Contatto iniziale con la comunità.¬ Presentazione del progetto allacomunità e attori sociali presenti.¬ Implementazione delle azioni.Modulo II: è stato dedicato ai tecniciche avrebbero utilizzato gli strumentiinformatici. Sono state date lezionisulla Banca Dati, di Semiologia graficae dei Software: Mapinfow e AUTOCAD.Oltre alle lezioni, i tecnici hanno potutofare uno stage alle dipendenze dellaCDM lavorando con i propri dati rilevatia Ipatinga.¬ Studio di strumenti per intervenirecontro la povertà esistente nellacittà (a partire dagli elementi delpatrimonio).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!