11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PLANALTO II E IL PROGETTO RAFFORZAMENTO DELLA COMUNITÀ • 149Situazione della comunità del Planalto II dopo la realizzazione delProgettoLa realtà osservata dopo gli interventi ci richiama ad una serie dicambiamenti nella comunità che non finiscono con la fine del progetto, marimangono come un segnale che tutta la comunità si è rafforzata. Descriviamoora i principali cambiamenti avvenuti nella comunità del Planalto II in funzionedegli Obiettivi e dei Risultati previsti dal progetto. Presentiamo anche datiobiettivi che illustrano tali cambiamenti, raggruppati secondo la logica delprogetto. Questi dati si presentano in forma di Indicatori di Obiettivi (IO),Indicatori di Risultato (IR) e Indicatori di Attività (IA) costruiti durante il progettoper la sua valutazione e il monitoraggio e che sono presentati in forma analiticanell’ Allegato 3.Obiettivo Specifico 1Miglioramento delle Condizioni di Vita della Popolazione del Planalto IIIdentità ComunitariaAmpliamento e ristrutturazioni nel quartiereUn dato che rivela il grado di soddisfazione delle persone in una comunitàsi riferisce al numero di ampliamenti e ristrutturazioni realizzati nelle case.Questo dimostra che esiste un grado di soddisfazione concreto e ragionevole arispetto del quartiere che ha motivato un intervento di questo tipo. È chiaro chel’investire risorse finanziarie da parte di persone con basso reddito familiare perristruttare o ampliare case è indicativo, significa che le persone hanno adottatoil quartiere come loro stabile dimora. Indica un immedesimarsi con lo spazio incui vivono e un cominciare a investirvi. I dati indicano che, alla fine del 2002, il45% delle case del quartiere erano state ampliate e/o ristrutturate.N.B.:* si considerano “Ampliamenti” quando è avvenuto un aumento dell’areacostruita, ossia stanze nuove: sale, camere da letto, ecc.** si considerano “Ristrutturazioni” quando sono avvenuti miglioramenti dellecondizioni e della struttura: divisione delle stanze, intonaco , cambio deitetti, ecc.*** del totale delle case in cui sono stati fatti degli interventi nella struttura, il26,5% sono state solo ampliate, il 45,6% sono state solo ristrutturate e nel27,9% sono state fatti ampliamenti e ristrutturazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!