11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PLANALTO II E IL PROGETTO RAFFORZAMENTO DELLA COMUNITÀ • 1213. Progetto di Postoccupazione.Il passo seguente della formazione è consistito nella costruzione di unprogetto pilota per un intervento integrato contro la povertà urbana nell’areaprescelta, il Planalto II, che doveva servire come base per la moltiplicazionedel processo nelle altre aree povere della città. La popolazione del Planalto IIè stata scelta come oggetto del progetto perchè, pur essendo stata oggetto diun intervento dal punto di vista urbanistico, con la costruzione di case, avevala necessità di un programma che intervenisse sugli altri elementi delpatrimonio rimasti senza la dovuta attenzione. Considerando infatti il concettodi povertà a partire dall’analisi del patrimonio, un intervento solo sulleabitazioni non affrontava integralmente la situazione di povertà di quellepersone. Attraverso la ricerca quantitativa e qualitativa, si iniziava il primopasso di conoscenza insieme a quella comunità. Tutti i dati e le informazioniraccolte, cosí come i contatti con gli abitanti e gli attori locali, sono statifondamentali per capire i fattori di maggior vulnerabilità delle persone diquella comunità, nel tratti materiali, umani e sociali. L’incontro iniziale con gliabitanti ha reso possibile la comprensione di alcuni aspetti: il quotidiano dellacomunità, il profilo degli abitanti e dei suoi leader, le relazioni ingarbugliate olineari in seno alla comunità, come le persone si muovevano di fronte allarealtà della loro vita. I contatti, in occasione delle ricerche, lasciavanoprevedere un’apertura per un lavoro da fare insieme, alcuni arrivarono persinoad esprimere l’augurio che il lavoro sociale sviluppato con loro con lacostruzione delle case mutirão si potesse ripetere.Le direttive indicate hanno integrato il testo del progetto dipostoccupazione per il Planalto II, denominato allora Progetto di Rafforzamentodella Comunità del Planalto II, inoltrato al Ministero degli Affari Esteri – MAE,del Governo Italiano, per ottenere il finanziamento. Il progetto si proponeva dirafforzare la comunità beneficiata dal programma di reinsediamento, garantendola stabilità dell’incremento fatto in relazione al patrimonio, all’habitat e allosviluppo delle altre componenti del patrimonio di quella popolazione, utilizzandouna metodologia di intervento integrata contro la povertà urbana. Essendo statoapprovato nel settembre del 1999, il progetto è stato implementato nello stessoanno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!