11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

158 •POVERTÀ E PATRIMONIOSanitàQuest’anno c’è stato un buon accompagnamento dell’AVSI a scuola.Risultati positivi sono stati il coinvolgimento dei genitori che prima nonpartecipavano alla scuola per genitori e la frequenza degli alunni che èmigliorata. I genitori ora hanno piú fiducia nella scuola e hanno unamaggiore coscienza di ciò che la scuola è. Altro aspetto interessante èche gli alunni sono venuti a scuola piú ordinati e piú puliti. Anche ilconcorso di temi ha dato un buon incentivo agli alunni per valorizzare ilquartiere, per coscientizzarli e far loro percepire i cambiamenti delquartiere dopo l’intervento dell’AVSI. Il cambiamento è lento, mal’unione tra la Scuola, l’AVSI e altre azioni ha aiutato molto. C’è stata unacrescita conoscitiva ed affettiva degli alunni e anche un miglioramentodella scrittura e della lettura (Girley, Direttrice della Scuola).Dopo aver iniziato a frequentare il progetto ho imparato molto e homigliorato il rapporto con mio figlio (Antônia de Fàtima Silva,partecipante della Scuola per Genitori e del Gruppo di Donne delPlanalto).A partire dagli orientamenti dell’agente comunitaria nelle visite e neldialogo, ho iniziato a partecipare di piú al lavoro nella scuola. Hoimparato che devo passare piú tempo con i miei figli, giocare,conversare con loro. Non parlare dei difetti, ma elogiarli. Ho percepitoche mio figlio si è sentito piú valorizzato con la mia partecipazione ascuola (Eva de Fàtima Soares).Quanto al risultato legato alla sanità ed educazione ambientale, sono statiformati 14 Agenti Comunitari Sanitari e 25 Agenti Sanitari Mirim, insiemeall’Unità Sanitaria del quartiere Veneza, che hanno lavorato in varie azioni diprevenzione di malattie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!