11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

152 •POVERTÀ E PATRIMONIOsociale, permette di riconoscere la realtà piú ampia in cui la persona èinserita senza restringersi al problema presentato, mostrando una o piúpersone in relazione reciproca, facilita il lavoro di approccio e intervento,oltre a permettere alla persona coinvolta di percepire le sue abilità e lasua capacità di fare alleanze. La mappa è la rappresentazione di undeterminato momento. Di fronte ai cambiamenti della realtà, è necessariorisalire a tutti i disegni e rifarli secondo l’andamento dell’intervento. Oltrea ciò è utile rendersi conto dei modi distinti in cui le persone presentanociò che capiscono di una situazione. 27Nel mese di dicembre del 1999, inizio del progetto, la Rete Sociale eraformata solo da 19 attori sociali che stabilivano tra di loro un numero di rapportiridotti, solo 30.Nell’analisi realizzata alla fine del progetto, nel dicembre del 2002, siverificò una crescita totale del numero di attori del 163,2% rispetto alla situazioneiniziale. Il numero di attori aumentò a 50 e il numero di rapporti tra loro fuidentificato in 127. Questo significa un aumento nella quantità e nell’intensitàdella rete, mostrando cosí che gli attori riuscirono a realizzare piú scambi,rafforzando i loro legami. Furono valutate le tipologie di vincoli dei vari rapportitra i gruppi e le istituzioni secondo quanto descritto nel quadro che segue:VincoloFare InsiemeEconomicoObbligoAlleanzeAppoggioSocialePrestazionedi ServiziInformazioneDescrizioneRelazione che si stabilisce per sviluppare qualche attività insieme sia nellapianificazione sia nell’esecuzione.Relazione che si stabilisce attraverso il trasferimento di risorse da un attoreall’altro che sviluppa un’azione.Relazione segnata da un obbligo gerarchico con l’impegno di lavorarare secondonorme predefinite.Relazione stabilita tra attori che sviluppano la stessa azione, esiste unaformalizzazione e normatizzazione per quanto concerne i compiti di ognuno.Relazione configurata a partire da aiuti puntuali e sporadici, in cui un attorecede risorse, che possono essere di tipo diverso, a un altro attore.Relazione costituitasi tra persone che prestano qualsiasi tipo di servizio incambio di una remunerazione.Relazione costituitasi tra attori in cui perlomeno uno di loro offre informazionirilevanti all’altro per il lavoro.27SOARES, Maria Luiza P. V. Vincendo la denutrizione: approccio sociale. São Paulo: Ed. Salus Paulista, 2002, p. 41.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!