11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• 99CAPITOLO 1Persona e Talenti:il punto di partenza in programmidi riduzione della povertà urbanaEnrico Novara, in collaborazione con Giorgio Capitanio“Non le case dai bei tetti, non le pietre di mura bencostruite, non i canali nè le banchine fanno le città,ma gli uomini capaci di sfruttare l’opportunità”Alceo (poeta greco VII secolo A.C.)L’impatto con la povertà urbanaAlcuni anni fa, appena arrivato in Brasile per coordinare insieme allaAmministrazione Municipale di Belo Horizonte un programma di riqualificazioneurbana di alcune aree della città, mi sono imbattuto in un fatto che mi ha aiutatoad introdurmi nel complesso problema della povertà urbana.Una delle prime azioni previste dal programma Alvorada 1 , era lapianificazione e la realizzazione di interventi di ampliamento del sistema viario edi integrazione dei servizi urbani nella favela Senhor dos Passos 2 .1Il programma Alvorada nasce da un accordo di cooperazione tra il Ministero degli Affari Esteri del Governo Italiano evari organismi pubblici brasiliani tra i quali assumono un ruolo fondamentale il “Governo do Estado de Minas Gerais” conla “Secretaria do Trabalho e Ação Social” e la “Prefeitura de Belo Horizonte”. L’obiettivo principale dell’intervento é ilmiglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni che abitano le favelas della città. L’operoso partenariato con ilComune ha portato alla definizione di strumenti urbanistici di intervento nelle aree povere e ha rappresentato un primosignificativo elemento della nuova politica abitativa della Capitale. In preparazione della II Conferenza sugli InsediamentiUmani delle Nazioni Unite svoltasi a Istambul nel 1996, la municipalità di Dubai ha promosso, in collaborazione con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!