11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PLANALTO II E IL PROGETTO RAFFORZAMENTO DELLA COMUNITÀ • 157GRADO DI SCOLARITÀCATEGORIE 1999 2002 RATTORE DIMOBILITÀ INTERNA %ANALFABETA 10,5% 6,3% -15,7%ALFABETIZZATO 6,7% 8,2%Subtotale 17,2% 14,5%1º GRADO COMPLETO 5,51% 7,1% - 23,45%1º GRADO INCOMPLETO 63,98% 46,1%Subtotale 69,49% 53,2%2º GRADO COMPLETO 2,54% 8,8% +208%2º GRADO INCOMPLETO 2,97% 8,2%Subtotale 5,51% 17%Fonte: ricerca campione realizzata nel dicembre 2002 AVSI/ CDMNel settore dell’educazione, l’attività di recupero scolastico e il “supletivo”hanno contribuito a far sì che gli alunni superassero il ritardo scolastico,migliorando l’indice di frequenza a scuola, diminuendo l’indice di abbandonoscolare e migliorandone l’impegno, secondo la testimonianza delle insegnanti.Con 446 alunni è stato realizzato un diagnostico della rappresentazione socialeche avevano della scuola, volendo conoscere le principali difficoltà e risorse perciò che si riferisce alla vita scolastica. Questo diagnostico ha reso possibile laconoscenza della realtà educativa, a partire dai propri alunni, e ha permesso larealizzazione di attività, come il concorso di temi, che affrontassero meglio lenecessità identificate. Il concorso di temi “Il mio quartiere ogni giorno migliore”ha mobilitato 561 alunni che hanno riscattato il valore del quartiere e si sonoimpegnati nella composizione di temi, mostrando il miglioramentonell’apprendimento della scrittura e di altri contenuti pedagogici rilevantiattraverso l’interesse per il proprio quartiere.Degli adulti a cui è stato offerto il corso di alfabetizzazione, il 71% deglialunni iscritti ha concluso il processo di alfabetizzazione. Sono state realizzatevisite, orientamenti e laboratori per 82 famiglie di alunni e rafforzata l’importanzadella partecipazione alla Scuola dei Genitori.La Scuola dei Genitori ha offerto orientamento e accompagnamento a 119genitori di alunni, aiutandoli ad adottare un’attitudine nei confronti dei loro figliche rafforzasse il significato e l’importanza dello studio per lo sviluppo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!