11.07.2015 Views

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

Pobreza e Patrimônio - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• 169CAPITOLO 3Considerazioni finaliEnrico Novara, in collaborazione con Giorgio CapitanioElementi che hanno favorito il potenziamento della comunitàAbbiamo visto come il programma “Novo Centro” rappresenti unsignificativo intervento di riordinamento dello spazio urbano affrontando problemidistinti, ma caratteristici del recupero delle aree centrali di molte città brasiliane:restituire alla cittadinanza uno spazio di uso collettivo e di identità della stessacittà e, contemporaneamente, garantire migliori condizioni di vita allapopolazione che vi risiede in situazione di degrado fisico ambientale e sociale,favorendo una reale inclusione nelle dinamiche di sviluppo urbano e sociale.Il primo obiettivo si raggiunge generalmente con una buon disegno urbanoed una buona capacità di gestione pubblica (cose non certo semplici) 29 , ilsecondo necessita di un elemento in più: la lettura realistica delle dimensionidella povertà e la definizione di un metodo chiaro di intervento.ll porre mano alla principale area di rischio della città ha fatto pensare cheben altro era il problema: in un rapido censimento sono state individuate 20 areeinformali che necessitavano di un intervento che oltrapassava la semplicedimensione fisica.Risulta interessante, come conclusione, annotare quelli che, a nostroavviso, sono stati i fattori che, oltre al riconosciuto merito di gestione urbana dellamunicipalità, hanno permesso al progetto di garantire una reale integrazione dellapopolazione al resto della città.29Una descrizione degli aspetti di gestione urbana del progetto si trova in Programa Somma “Relatorio de Atividades1993 – 1998”, Belo Horizonte 1998, p. 47-50.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!