30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esegetico, che pure è necessario; gli occorre accostarela Parola con cuore docile e orante, perchéessa penetri a fondo nei suoi pensieri e sentimentie generi in lui una mentalità nuova – “il pensierodi Cristo” (1Cor 2,16) ». 266 Conseguentemente,le sue parole, le sue scelte e i suoi atteggiamentidevono essere sempre più una trasparenza, un annuncioed una testimonianza del Vangelo; « solo“rimanendo” nella Parola, il sacerdote diventeràperfetto discepolo del Signore, conoscerà la veritàe sarà veramente libero ». 267In definitiva, la chiamata al sacerdozio chiededi essere consacrati « nella verità ». Gesù stessoformula questa esigenza nei confronti dei suoidiscepoli: « Consacrali nella verità. <strong>La</strong> tua Parolaè verità. Come tu hai mandato me nel mondo, ancheio ho mandato loro nel mondo » (Gv 17,17-18). I discepoli vengono in un certo senso « tiratinell’intimo di Dio mediante l’essere immersi nellaParola di Dio. <strong>La</strong> Parola di Dio è, per così dire,il lavacro che li purifica, il potere creatore che litrasforma nell’essere di Dio ». 268 E poiché Cristostesso è la Parola di Dio fatta carne (Gv 1,14), è« la Verità » (Gv 14,6), allora la preghiera di Gesùal Padre « Consacrali nella verità » vuol dire nel piùprofondo: « rendili una cosa sola con me, Cristo.Lègali a me. Tirali dentro di me. E di fatto esisteun unico sacerdote della Nuova Alleanza, lo266N. 26: AAS 84 (1992), 698.267Ibidem.268<strong>BENEDETTO</strong> <strong>XVI</strong>, Omelia nella Messa del Crisma (9 aprile2009): AAS 101 (2009), 355.130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!