30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di compiere le aspirazioni più profonde del cuoredell’uomo. Egli, infatti, per edificare la propriavita ha bisogno di fondamenta solide, che rimanganoanche quando le certezze umane vengonomeno. In realtà, poiché « per sempre, o Signore,la tua parola è stabile nei cieli » e la fedeltà del Signoredura « di generazione in generazione » (Sal119,89-90), chi costruisce su questa Parola edificala casa della propria vita sulla roccia (cfr Mt 7,24).Che il nostro cuore possa dire ogni giorno a Dio:« Tu sei mio rifugio e mio scudo: spero nella Tuaparola » (Sal 119,114) e come san Pietro possiamoagire ogni giorno affidandoci al Signore Gesù:« sulla Tua parola getterò le reti » (L c 5,5).Cristologia della Parola11. Da questo sguardo alla realtà come operadella santissima Trinità, mediante il Verbo divino,possiamo comprendere le parole dell’autore dellaLettera agli Ebrei: « Dio, che molte volte e in diversimodi nei tempi antichi aveva parlato ai padri permezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni,ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che ha stabilitoerede di tutte le cose e mediante il quale hafatto anche il mondo » (1,1-2). È molto bello osservarecome già tutto l’Antico Testamento si presentia noi come storia nella quale Dio comunicala sua Parola: infatti, « mediante l’alleanza strettacon Abramo (cfr Gen 15,18), e per mezzo di Mosècol popolo d’Israele (cfr Es 24,8), egli si rivelò, inparole e in atti, al popolo che così s’era acquistato,23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!