30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

innovando il vostro modo di pensare, per poterdiscernere la volontà di Dio, ciò che è buono, alui gradito e perfetto » (12,2). <strong>La</strong> contemplazione,infatti, tende a creare in noi una visione sapienzialedella realtà, secondo Dio, e a formare in noi « ilpensiero di Cristo » (1Cor 2,16). <strong>La</strong> Parola di Diosi presenta qui come criterio di discernimento:essa è « viva, efficace e più tagliente di ogni spadaa doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisionedell’anima e dello spirito, fino alle giunturee alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieridel cuore » (Eb 4,12). È bene poi ricordare che lalectio divina non si conclude nella sua dinamica finoa quando non arriva all’azione (actio), che muovel’esistenza credente a farsi dono per gli altri nellacarità.Questi passaggi li troviamo sintetizzati e riassuntiin modo sommo nella figura della Madre diDio. Modello per ogni fedele di accoglienza dociledella divina Parola, Ella « custodiva tutte questecose, meditandole nel suo cuore » (L c 2,19; cfr2,51), sapeva trovare il nodo profondo che unisceeventi, atti e cose, apparentemente disgiunti, nelgrande disegno divino. 297Vorrei richiamare, inoltre, quanto è statoraccomandato durante il Sinodo circa l’importanzadella lettura personale della Scrittura anchecome pratica che prevede la possibilità, secondole abituali disposizioni della Chiesa, di acquistare297Cfr ibidem.143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!