30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In questo lavoro di studio e di preghiera riconosciamocon serenità anche quegli aspetti chechiedono di essere approfonditi e che ci vedonoancora distanti, come ad esempio la comprensionedel soggetto autorevole dell’interpretazionenella Chiesa ed il ruolo decisivo del Magistero. 157Vorrei sottolineare, inoltre, quanto detto daiPadri sinodali circa l’importanza, in questo lavoroecumenico, delle traduzioni della Bibbia nelle diverselingue. Sappiamo infatti che tradurre un testo nonè mero lavoro meccanico, ma è in un certo sensoparte del lavoro interpretativo. A questo proposito,il Venerabile Giovanni Paolo II ha affermato:« Chi ricorda quanto abbiano influito sulle divisioni,specie in Occidente, i dibattiti attorno allaScrittura, può comprendere quale notevole passoavanti rappresentino tali traduzioni comuni ». 158Perciò la promozione delle traduzioni comunidella Bibbia è parte del lavoro ecumenico. Desideroqui ringraziare tutti coloro che sono impegnatiin questo importante compito e incoraggiarli aproseguire nella loro opera.Conseguenze sull’impostazione degli studi teologici47. Un’altra conseguenza derivante da un’adeguataermeneutica della fede riguarda la necessitàdi mostrarne le implicazioni circa la formazione157Cfr CONC. ECUM. VAT. II, Cost. dogm. sulla divina RivelazioneDei Verbum, 10.158Lett. enc. Ut unum sint (25 maggio 1995), 44: AAS 87(1995), 947.83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!