30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mandato che i seminaristi siano aiutati concretamentea vedere la relazione tra lo studio biblico eil pregare con la Scrittura. Studiare le Scritture deverendere più consapevoli del mistero della rivelazionedivina ed alimentare un atteggiamento di rispostaorante al Signore che parla. Dall’altra parte,anche un’autentica vita di preghiera non potrà chefar crescere nell’anima del candidato il desideriodi conoscere sempre di più il Dio che si è rivelatonella sua Parola come amore infinito. Pertantosi dovrà porre la massima cura affinché nella vitadei seminaristi si coltivi questa reciprocità tra studioe preghiera. A questo scopo serve che i candidatisiano introdotti ad uno studio della sacra Scritturamediante metodi che favoriscano tale approcciointegrale.c) Parola di Dio e vita consacrata83. In relazione alla vita consacrata il Sinodo haricordato innanzitutto che essa « nasce dall’ascoltodella Parola di Dio ed accoglie il Vangelo comesua norma di vita ». 275 Vivere nella sequela di Cristocasto, povero ed obbediente è in tal modouna « “esegesi” vivente della Parola di Dio ». 276 LoSpirito Santo, in forza del quale è stata scritta laBibbia, è il medesimo che illumina « di luce nuovala Parola di Dio ai fondatori e alle fondatrici.275Propositio 24.276<strong>BENEDETTO</strong> <strong>XVI</strong>, Omelia nella Giornata Mondiale dellaVita Consacrata (2 febbraio 2008): AAS 100 (2008), 133; cfrGIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. postsinodale Vita consecrata (25marzo 1996), 82: AAS 88 (1996), 458-460.133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!