30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che nei suoi scritti continuamente ricorre ad immaginibibliche per spiegare la sua esperienza mistica,ricorda che Gesù stesso le rivela che « tuttoil male del mondo deriva dal non conoscere chiaramentele verità della sacra Scrittura ». 171 <strong>Santa</strong>Teresa di Gesù Bambino trova l’Amore come suavocazione personale nello scrutare le Scritture, inparticolare i capitoli 12 e 13 della Prima Lettera aiCorinti; 172 è la stessa <strong>Santa</strong> a descrivere il fascinodelle Scritture: « Appena getto lo sguardo sul Vangelo,subito respiro i profumi della vita di Gesù eso da che parte correre ». 173 Ogni santo costituiscecome un raggio di luce che scaturisce dalla Paroladi Dio: così pensiamo inoltre a san Ignaziodi Loyola nella sua ricerca della verità e nel discernimentospirituale; san Giovanni Bosco nellasua passione per l’educazione dei giovani; sanGiovanni Maria Vianney nella sua coscienza dellagrandezza del sacerdozio come dono e compito;san Pio da Pietrelcina nel suo essere strumentodella misericordia divina; san Josemaría Escrivánella sua predicazione sulla chiamata universalealla santità; la beata Teresa di Calcutta, missionariadella Carità di Dio per gli ultimi; fino ai martiridel nazismo e del comunismo, rappresentati, dauna parte, da santa Teresa Benedetta della Croce(Edith Stein), monaca carmelitana, e, dall’altra,dal beato Luigi Stepinac, cardinale arcivescovo diZagabria.171Vita 40, 1.172Cfr Storia di una anima, Ms B 3r°.173Ibidem, Ms C 35v°.87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!