30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con la quale l’uomo gli si abbandona tutt’intero eliberamente prestando “il pieno ossequio dell’intellettoe della volontà a Dio che rivela” e assentendovolontariamente alla Rivelazione che eglifa ». 76 Con queste parole la Costituzione dogmaticaDei Verbum ha espresso in modo preciso l’atteggiamentodell’uomo nei confronti di Dio. <strong>La</strong>risposta propria dell’uomo al Dio che parla è la fede. Inciò si evidenzia che « per accogliere la Rivelazione,l’uomo deve aprire la mente e il cuore all’azionedello Spirito Santo che gli fa capire la Parola diDio presente nelle sacre Scritture ». 77 In effetti èproprio la predicazione della divina Parola a farsorgere la fede, con la quale aderiamo di cuore allaverità rivelataci e affidiamo tutto noi stessi a Cristo:« la fede viene dall’ascolto e l’ascolto riguardala parola di Cristo » (Rm 10,17). È tutta la storiadella salvezza che in modo progressivo ci mostraquesto intimo legame tra la Parola di Dio e la fedeche si compie nell’incontro con Cristo. Con Lui,infatti, la fede prende la forma dell’incontro conuna Persona alla quale si affida la propria vita.Cristo Gesù rimane presente oggi nella storia, nelsuo corpo che è la Chiesa, per questo l’atto dellanostra fede è un atto nello stesso tempo personaleed ecclesiale.Il peccato come non ascolto della Parola di Dio26. <strong>La</strong> Parola di Dio rivela inevitabilmente anchela possibilità drammatica da parte della libertà76CONC. ECUM. VAT. II, Cost. dogm. sulla divina RivelazioneDei Verbum, 5.77Propositio 4.47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!