30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ifiuti aprioristicamente tutto ciò che eccede lapropria misura. D’altronde, la religione del Logosincarnato non potrà che mostrarsi profondamenteragionevole all’uomo che sinceramente cerca laverità e il senso ultimo della propria vita e dellastoria.Senso letterale e senso spirituale37. Un significativo contributo al recupero diun’adeguata ermeneutica della Scrittura, come èstato affermato nell’Assemblea sinodale, provieneanche da un rinnovato ascolto dei Padri dellaChiesa e del loro approccio esegetico. 117 In effetti,i Padri della Chiesa ci mostrano ancora oggi unateologia di grande valore perché nel suo centro stalo studio della sacra Scrittura nella sua integralità.Infatti, i Padri sono in primo luogo ed essenzialmentedei « commentatori della sacra Scrittura ». 118Il loro esempio può « insegnare agli esegeti moderniun approccio veramente religioso della sacraScrittura, come anche un’interpretazione ches’attiene costantemente al criterio di comunionecon l’esperienza della Chiesa, la quale camminaattraverso la storia sotto la guida dello Spirito Santo». 119Pur non conoscendo, ovviamente, le risorsedi ordine filologico e storico che sono a disposi-117Cfr Propositio 6.118Cfr S. AGOSTINO, De libero arbitrio, III, XXI, 59: PL 32,1300; De Trinitate, II, I, 2: PL 42, 845.119CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, Istr.Inspectis dierum (10 novembre 1989), 26: AAS 82 (1990), 618.66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!