30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

solidarietà e l’uguaglianza. 328 Alla luce delle paroledel Signore riconosciamo dunque i « segnidei tempi » presenti nella storia, non rifuggiamol’impegno in favore di quanti soffrono e sonovittime dell’egoismo. Il Sinodo ha ricordato chel’impegno per la giustizia e la trasformazione delmondo è costitutivo dell’evangelizzazione. Comediceva il Papa Paolo VI, si tratta di « raggiungere equasi sconvolgere mediante la forza del Vangelo icriteri di giudizio, i valori determinanti, i punti diinteresse, le linee di pensiero, le fonti ispiratrici e imodelli di vita dell’umanità, che sono in contrastocon la Parola di Dio e col disegno della salvezza». 329A questo scopo i Padri sinodali hanno rivoltoun pensiero particolare a quanti sono impegnatinella vita politica e sociale. L’evangelizzazione e ladiffusione della Parola di Dio devono ispirare laloro azione nel mondo alla ricerca del vero bene ditutti, nel rispetto e nella promozione della dignitàdi ogni persona. Certo, non è compito diretto dellaChiesa creare una società più giusta, anche se alei spetta il diritto ed il dovere di intervenire sullequestioni etiche e morali che riguardano il benedelle persone e dei popoli. È soprattutto compitodei fedeli laici, educati alla scuola del Vangelo,intervenire direttamente nell’azione sociale e poli-328Cfr <strong>BENEDETTO</strong> <strong>XVI</strong>, Messaggio per la Giornata Mondialedella Pace 2009 (8 dicembre 2008): Insegnamenti IV, 2 (2008), 792-802.329Esort. ap. Evangelii nuntiandi (8 dicembre 1975), 19:AAS 68 (1976), 18.164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!