30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

trinitario e storico-salvifico della Rivelazione » 5 incui riconoscere Gesù Cristo, quale « mediatore epienezza di tutta intera la Rivelazione ». 6 <strong>La</strong> Chiesaconfessa incessantemente ad ogni generazioneche Lui, « col fatto stesso della sua presenza e conla manifestazione che fa di sé con le parole e conle opere, con i segni e con i miracoli, e specialmentecon la sua morte e la sua risurrezione di trai morti, e infine con l’invio dello Spirito di verità,compie e completa la Rivelazione ». 7È a tutti noto il grande impulso che la Costituzionedogmatica Dei Verbum ha dato per lariscoperta della Parola di Dio nella vita della Chiesa,per la riflessione teologica sulla divina Rivelazionee per lo studio della sacra Scrittura. Nonpochi sono stati anche gli interventi del Magisteroecclesiale su queste materie negli ultimi quarant’anni.8 <strong>La</strong> Chiesa, nella consapevolezza della5Ibidem.6CONC. ECUM. VAT. II, Cost. dogm. sulla divina RivelazioneDei Verbum, 2.7Ibidem, 4.8Tra gli interventi di diversa natura si ricordi: PAOLOVI, Lett. ap. Summi Dei Verbum (4 novembre 1963): AAS 55(1963), 979-995; ID., Motu Proprio Sedula cura (27 giugno 1971):AAS 63 (1971), 665-669; GIOVANNI PAOLO II, Udienza Generale(1° maggio 1985): L’Osservatore Romano, 2-3 maggio 1985, p. 6;ID., Discorso sull’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (23 aprile1993): AAS 86 (1994), 232-243; <strong>BENEDETTO</strong> <strong>XVI</strong>, Discorso alCongresso Internazionale per il 40° anniversario della Dei Verbum (16settembre 2005); AAS 97 (2005), 957; ID., Angelus (6 novembre2005): Insegnamenti I (2005), 759-760. Sono da ricordare anchegli interventi della PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, De sacraScriptura et Christologia (1984): Ench. Vat. 9, n. 1208-1339; Unitàe diversità nel la Chiesa (11 aprile 1988): Ench. Vat. 11, n. 544-643;L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (15 aprile 1993): Ench.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!