30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

è Lui che parla quando nella Chiesa si legge la sacraScrittura ». 183 In effetti, « la celebrazione liturgicadiventa una continua, piena ed efficace proclamazionedella parola di Dio. Pertanto la paroladi Dio, costantemente annunziata nella liturgia, èsempre viva ed efficace per la potenza dello SpiritoSanto, e manifesta quell’amore operante delPadre che giammai cessa di operare verso tutti gliuomini ». 184 <strong>La</strong> Chiesa, infatti, ha sempre mostratola consapevolezza che nell’azione liturgica la Paroladi Dio si accompagna all’intima azione delloSpirito Santo che la rende operante nel cuore deifedeli. In realtà è grazie al Paraclito che « la paroladi Dio diventa fondamento dell’azione liturgica,norma e sostegno di tutta la vita. L’azione dellostesso Spirito Santo … a ciascuno suggerisce nelcuore tutto ciò che nella proclamazione della paroladi Dio viene detto per l’intera assemblea deifedeli, e mentre rinsalda l’unità di tutti, favorisceanche la diversità dei carismi e ne valorizza la moltepliceazione ». 185Pertanto, occorre comprendere e vivere ilvalore essenziale dell’azione liturgica per la comprensionedella Parola di Dio. In un certo senso,l’ermeneutica della fede riguardo alla sacra Scrittura devesempre avere come punto di riferimento la liturgia, dovela Parola di Dio è celebrata come parola attuale evivente: « <strong>La</strong> Chiesa segue fedelmente nella litur-183Ibidem, 7.184Ordinamento delle letture della Messa, 4.185Ibidem, 9.95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!