30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nella preparazione delle omelie ». 112 Si deve inoltresegnalare che tale dualismo produce a volteincertezza e poca solidità nel cammino formativointellettuale anche di alcuni candidati ai ministeriecclesiali. 113 In definitiva, « dove l’esegesi non èteologia, la Scrittura non può essere l’anima dellateologia e, viceversa, dove la teologia non è essenzialmenteinterpretazione della Scrittura nellaChiesa, questa teologia non ha più fondamento». 114 Pertanto è necessario tornare risolutamentea considerare con più attenzione le indicazionidate dalla Costituzione dogmatica Dei Verbum aquesto proposito.Fede e ragione nell’approccio alla Scrittura36. Credo possa costituire un contributo ad unapiù completa comprensione dell’esegesi e, dunque,del suo rapporto con l’intera teologia quantoscritto dal Papa Giovanni Paolo II nell’EnciclicaFides et ratio a questo riguardo. Infatti egli affermavache non è da sottovalutare « il pericolo insitonel voler derivare la verità della sacra Scritturadall’applicazione di una sola metodologia, dimenticandola necessità di una esegesi più ampia checonsenta di accedere, insieme con tutta la Chiesa,al senso pieno dei testi. Quanti si dedicano allo112Ibidem.113Cfr Propositio 27.114<strong>BENEDETTO</strong> <strong>XVI</strong>, Intervento nella XIV CongregazioneGenerale del Sinodo (14 ottobre 2008): Insegnamenti IV, 2 (2008),493-494.64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!