30.07.2015 Views

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

VERBUM DOMINI BENEDETTO XVI - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sacro Magistero, studino e spieghino con gli opportunisussidi le divine Lettere, in modo che ilpiù gran numero possibile di ministri della divinaparola siano in grado di offrire con frutto al popolodi Dio l’alimento delle Scritture, che illuminala mente, corrobora le volontà e accende i cuoridegli uomini all’amore di Dio ». 150Bibbia ed ecumenismo46. Nella consapevolezza che la Chiesa ha il suofondamento in Cristo, Verbo di Dio fatto carne,il Sinodo ha voluto sottolineare la centralità deglistudi biblici nel dialogo ecumenico in vista dellapiena espressione dell’unità di tutti i credenti inCristo. 151 Nella Scrittura stessa, infatti, troviamola preghiera vibrante di Gesù al Padre che i suoidiscepoli siano una sola cosa affinché il mondocreda (cfr Gv 17,21). Tutto questo ci rafforza nelconvincimento che ascoltare e meditare insieme leScritture ci fa vivere una comunione reale, anchese non ancora piena; 152 « l’ascolto comune delleScritture spinge perciò al dialogo della carità e facrescere quello della verità ». 153 Infatti, ascoltareinsieme la Parola di Dio, praticare la lectio divina150CONC. ECUM. VAT. II, Cost. dogm. sulla divina RivelazioneDei Verbum, 23.151Si ricorda, comunque, che, per quanto riguarda i cosiddettiLibri Deuterocanonici dell’Antico Testamento e la loroispirazione, Cattolici e Ortodossi non hanno esattamente lostesso canone biblico di Anglicani e Protestanti.152Cfr Relatio post disceptationem, 36.153Propositio 36.81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!