28.05.2013 Views

Assaggi di fame - Filippo Radaelli

Assaggi di fame - Filippo Radaelli

Assaggi di fame - Filippo Radaelli

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conventi che rimaneggia al meglio la povera ma già ricca cucina isolana e attinge a mani basse alle<br />

ataviche tra<strong>di</strong>zioni saracene.<br />

Gli ingre<strong>di</strong>enti? Essenzialmente, le melanzane, con la cipolla, il sedano e le olive;<br />

poi, pesce fresco, dal polpo alla coda <strong>di</strong> pesce spada fino all'aragosta;<br />

su tutto, la salsa detta San Bernardo, con mandorle tostate e pane raffermo, salate acciughe, dolce<br />

miele <strong>di</strong> zagara ed agro aceto; infine, fondamentale e generosa, una grattugiata <strong>di</strong> cioccolato fuso,<br />

amaro, dei monti Iblei, <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca.<br />

Una caponata, insomma: caponata in agrodolce, gusto d’altri tempi, principesco, che mescolando<br />

me<strong>di</strong>terraneo e Persia ed In<strong>di</strong>e occidentali, regge gagliardamente la modernità.<br />

Uh! Sogno un pranzo intero in cui le melanzane islamiche sposano in fastose e benedette nozze il<br />

cioccolato delle Americhe: convivio gaio con presidenti e primi citta<strong>di</strong>ni e popolo entusiasta.<br />

Altro che scontro <strong>di</strong> civiltà!<br />

Mi sveglia all’improvviso un crampo <strong>di</strong> <strong>fame</strong>: da visioni oniriche alla realtà.<br />

Ma il sogno del Paese <strong>di</strong> Cuccagna è dentro la storia d’ogni città.<br />

Domenica d’avanzi, <strong>di</strong> tipico <strong>di</strong>giuno, <strong>di</strong> magna magna, ancora, d’orzo (<strong>di</strong> Demetra) a volontà.<br />

Ma per le suddette caponate, le mulegnane e la ciucculata non pensiate che possa rinviare<br />

all’Al<strong>di</strong>là.<br />

È un caldo invito, il mio, rivolto a tutti, per resa <strong>di</strong>gnità. Porto io da bere: ratafià.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!