28.05.2013 Views

Assaggi di fame - Filippo Radaelli

Assaggi di fame - Filippo Radaelli

Assaggi di fame - Filippo Radaelli

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il timo, il dragoncello, il cumino, il chiodo <strong>di</strong> garofano l’alloro, il peperoncino, la maggiorana e la<br />

senape ne uccidono almeno il 75%; la menta, la salvia, il coriandolo…”. Lo stoppo.<br />

“Ma…”. Altre proprietà?, domando. “Tutti questi aromi e spezie sono termoresistenti, rimangono<br />

quin<strong>di</strong> attivi dopo la cottura”. Poi? “Il pepe esalta le proprietà delle altre spezie”. Finito? “Non<br />

c’è correlazione fra il numero <strong>di</strong> spezie che crescono in un paese e il numero <strong>di</strong> spezie che vi si<br />

adoperano”. Interessante. “Ascolta questo, allora – <strong>di</strong>ce, sod<strong>di</strong>sfatto <strong>di</strong> vedermi più sereno – Esiste<br />

invece una forte correlazione tra la temperatura me<strong>di</strong>a d’un paese e l’uso delle spezie nella sua<br />

cucina. Più un paese è tropicale, più l’uso <strong>di</strong> spezie è elevato”. Ci sono. Ho vinto! La microbiologia<br />

mi si è fatta alleata. Perché...<br />

Le spezie conservano. Conservano i sapori lì dove la chimica, la fisica e la microbiologia medesima<br />

tenderebbero a guastarli, a irranci<strong>di</strong>rli, a putrefarli per alte temperature.<br />

Ho vinto! Solo un deprecabile mal <strong>di</strong> denti che si accanisce da qualche giorno mi trattiene dal far<br />

festa con banchetto, come meriterebbe, in barba al mio <strong>di</strong>giuno tipico.<br />

Corro però a prendere dall’ortolana della salvia per fare delle sue foglie un bolo da schiacciare tra<br />

gengiva e molare, reminiscente delle sperimentate proprietà curative sui miei ascessi giovanili.<br />

Salvia (da salvus = sano) che mi salva da antidolorofici artificali e ulceranti.<br />

Questa stasera, però, pretendo salvia fritta: salvia con la pastella, come quella dei fiori <strong>di</strong> zucca.<br />

Viva le spezie: che (ho rivinto) voglion <strong>di</strong>re essenze speciali. Ma io preferisco chiamarle sapori.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!