29.05.2013 Views

Vita San Francesco - I-tau.com

Vita San Francesco - I-tau.com

Vita San Francesco - I-tau.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sane portassero pazienza nei travagli che duravano per curare le ammalate, e queste<br />

fossero pazienti nelle infermità e privazioni che pativano (CA 85).<br />

L’ideale di povertà evangelica abbracciato da Chiara e dalle Povere Dame era il<br />

motivo di in<strong>com</strong>prensioni anche da parte dell’autorità ecclesiastica. Chiara dovette<br />

lottare per difendere questo ideale, specialmente quando, dopo il Concilio Lateranense<br />

IV, che al canone XIII prescriveva di appoggiarsi, per chi avesse intenzione di fondare<br />

una casa religiosa, alle Regole già esistenti, Chiara dovette accettare il titolo di<br />

abbadessa. Ma, con il suo carattere intrepido, chiede al Papa Innocenzo III di concederle<br />

un “privilegio”, cosiddetto Privilegio della povertà, che garantiva che le Povere Dame<br />

potessero vivere senza nulla di proprio <strong>com</strong>e i Frati Minori. Innocenzo III concesse<br />

questo Privilegio del tutto inaudito prima della sua morte nel luglio 1216. La forma<br />

scritta, nella Bulla Sicut manifestum, datata 17 settembre 1228, fu quella concessa da<br />

Papa Gregorio IX. Questo Privilegio sancisce: Secondo la vostra supplica, quindi,<br />

corroboriamo con l’approvazione apostolica, il vostro proposito di altissima povertà,<br />

accordandovi con l’autorità della presente lettera di non poter essere costrette da<br />

nessuno a ricevere possessioni (FF 3279).<br />

Per un lungo periodo, Chiara e le sorelle dovettero accettare una Regola imposta<br />

loro dalla Chiesa sul modello Benedettino, che nulla aveva a che fare con la forma vitae<br />

data da <strong>San</strong> <strong>Francesco</strong> nel 1211/12. Il cardinale Ugolino diede una regola alle Povere<br />

Dame nel 1219, conosciuta con il nome Costituzioni Ugoliniane, modellata sulla Regola<br />

di <strong>San</strong> Benedetto. Il Papa Innocenzo IV pure diede un’altra Regola a Chiara nel 1245, in<br />

cui metteva le Povere Dame sotto la giurisdizione dei Frati Minori, ma concedeva loro il<br />

permesso di avere proprietà. Questo andava direttamente contro il Privilegio della<br />

povertà, e Chiara si mise a scrivere la sua Regola, modellata sulla Regola bollata dei<br />

Frati Minori. Ma dovette aspettare fino a due giorni prima della morte per avere la gioia<br />

di ricevere la sua Regola con la bolla pontificia di Innocenzo IV il 9 agosto 1253. Muore<br />

a <strong>San</strong> Damiano l’11 agosto 1253, ringraziando Dio di averla creata.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!