29.05.2013 Views

Vita San Francesco - I-tau.com

Vita San Francesco - I-tau.com

Vita San Francesco - I-tau.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 15<br />

LO STIMMATIZZATO DELLA VERNA (1224)<br />

Il 2 giugno 1224 i frati celebrarono il capitolo generale di Pentecoste alla<br />

Porziuncola. In quella occasione fu deciso di mandare un gruppo di frati in Inghilterra.<br />

Siamo fortunati di possedere una storia abbastanza documentata di questa missione<br />

importante dell’Ordine, nell’opera di frate Thomas of Eccleston, Tractatus de Adventu<br />

Fratrum Minorum in Angliam (Analecta Franciscana I, Quaracchi 1885, 215-256). I<br />

primi frati andarono in Inghilterra durante il mese di settembre 1224, nello stesso tempo<br />

in cui <strong>Francesco</strong>, sul Monte della Verna, ricevette le stimmate. Lasciamo il racconto alla<br />

penna di Thomas of Eccleston:<br />

Nell’anno del Signore 1224, al tempo di papa Onorio, cioè nell’anno stesso in cui<br />

fu confermata da lui la Regola di san <strong>Francesco</strong>, ottavo del regno di Enrico, figlio di<br />

Giovanni, il martedì dopo la festa della Natività della Vergine, che in quell’anno cadeva<br />

di domenica, i frati minori, 4 chierici e 5 laici, approdarono per la prima volta a Dover<br />

in Inghilterra (FF 2416).<br />

La data del loro arrivo era il 10 settembre 1224. I frati erano Angello da Pisa,<br />

descritto <strong>com</strong>e diacono di circa 30 anni, che san <strong>Francesco</strong> aveva nominato ministro<br />

provinciale per l’Inghilterra nell’ultimo Capitolo generale ... in precedenza era stato<br />

custode di Parigi; Riccardo di Ingworth, inglese di nascita, sacerdote e predicatore, di<br />

età più avanzata, che per primo nell’Ordine predicò alla popolazione al di là delle Alpi;<br />

più tardi fu mandato <strong>com</strong>e ministro provinciale in Irlanda da frate Giovanni Parenti ...<br />

era stato vicario di frate Agnello in Inghilterra; Richard da Devon, pure inglese, accolito,<br />

ancora in giovane età; William da Ashby, ancora novizio col capperone, inglese,<br />

giovane di età ed entrato da poco nell’Ordine; Enrico da Treviso, lombardo di nascita ...<br />

fu in seguito guardiano di Londra; Lorenzo, originario di Beauvais, che, da principio<br />

lavorò in lavori artigianali, secondo il precetto della Regola; Guglielmo da Firenze, che<br />

ritornò in Francia; Meliorato e Gia<strong>com</strong>o, originario d’oltralpe e ancora novizio (FF<br />

2417.2419).<br />

Questi nove frati furono caritatevolmente trasportati in Inghilterra dai monaci di<br />

Fécamp e provveduti cortesemente di tutto il necessario. Arrivati a Canterbury, vi<br />

rimasero due giorni presso il priorato della <strong>San</strong>tissima Trinità; poi, subito, quattro di<br />

essi, cioè frate Richard da Ingworth, Richard da Devon, Enrico e Meliorato, partirono<br />

per Londra. Gli altri cinque si recarono all’ospizio dei preti e vi rimasero finché non<br />

furono provveduti di un’abitazione (FF 2420).<br />

Così nacque la provincia d’Inghilterra. Fino ad oggi, a Canterbury, vicino al Poor<br />

Priests Hospital, si trova la sede antica di Greyfriars, dove sorgeva il primo convento dei<br />

frati in questa città medievale, centro della cristianizzazione dell’Inghilterra con la<br />

predicazione di <strong>San</strong>t’Agostino di Canterbury e <strong>San</strong>t’Anselmo. La provincia d’Inghilterra<br />

era una dei più fiorenti nella storia dell’Ordine, con conventi in tutta l’isola, perfino in<br />

Scozia, dove nacque il Beato John Duns Scotus (1265-1308). I frati a Londra, Oxford,<br />

Cambridge, subito s’insediavano nei centri universitari, e furono molti quelli che<br />

studiavano nello studium di Parigi. A Oxford, il vescovo Roberto Grossatesta fondò lo<br />

studium dei francescani. Uno dei primi ministri generali dell’Ordine, Haymo of<br />

Faversham (1240-1243) fu inglese.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!