29.05.2013 Views

Vita San Francesco - I-tau.com

Vita San Francesco - I-tau.com

Vita San Francesco - I-tau.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 10<br />

L’INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA<br />

Nel Luglio 1216 giunse a Perugia, dove si trovava la curia papale, Jacques de<br />

Vitry-sur-Seine, parroco di Argenteuil e canonico di Oignies, nella diocesi di Namur, nel<br />

Belgio. Era stato consigliere spirituale di una delle donne mistiche del medioevo, Marie<br />

d’Oginies, che aveva dato un forte contributo allo sviluppo del movimento delle Beguins,<br />

o Beghine, nella Flandria. Jacques, o Gia<strong>com</strong>o, da Vitry, era stato scelto da Innocenzo III<br />

<strong>com</strong>e vescovo della città principale del Regno Latino crociato di Gerusalemme, e cioè,<br />

Sainte Jean d’Acre, sul littorale mediterraneo della Palestina. Lui era, di fatto, un forte<br />

sostenitore del progetto di Innocenzo III di indire una nuova crociata durante il Concilio<br />

Lateranense IV, e per questo motivo era anche un grande predicatore della crociata.<br />

Quando arrivò a Perugia, tuttavia, trovò che Innocenzo III era appena morto il 16<br />

Luglio 1216. Aveva fatto una sosta nella città di Milano, che egli descrive <strong>com</strong>e “un vero<br />

covo di eretici”. A Perugia dovette incontrare la decadenza della curia romana che lo<br />

angosciò molto. Nella sua prima lettera che ci è pervenuta, scritta ai suoi amici da<br />

Genova nel 1216, prima di salpare per l’Oriente, egli scrive:<br />

Partito di qui (Milano), arrivai a Perugia. Trovai papa Innocenzo morto, ma non<br />

ancora sepolto. Nella notte i ladri avevano spogliato la sua salma di tutte le vesti<br />

preziose, lasciando il suo corpo quasi nudo e già in putrefazione nella chiesa. Io poi<br />

entrai nella chiesa e conobbi con piena fede quanto sia breve la gloria ingannatrice di<br />

questo mondo. Il giorno dopo i funerali, i cardinali elessero Onorio (il cardinale Cencio<br />

Savelli, eletto il 18 Luglio 1216), uomo di età avanzata e pio, semplice e molto mite, che<br />

aveva distribuito ai poveri quasi tutto il suo patrimonio. La domenica dopo l’elezione, fu<br />

consacrato Sommo Pontefice (FF 2202).<br />

Dopo la sua consacrazione episcopale, il 31 Luglio 1216, Gia<strong>com</strong>o da Vitry parte<br />

per Acri. Ma nella stessa Lettera scritta da Genova, troviamo il primo riferimento da<br />

parte di un non-francescano, <strong>com</strong>e fu il Vitry, all’esistenza dell’Ordine dei Frati Minori,<br />

con cui egli venne in contatto nel suo soggiorno in Umbria.<br />

Ho trovato però, in quelle regioni, una cosa che mi è stata di grande<br />

consolazione: delle persone, d’ambo i sessi, ricchi e laici, che, spogliandosi di ogni<br />

proprietà per Cristo, abbandonavano il mondo. Si chiamavano frati minori e sorelle<br />

minori e sono tenuti in grande considerazione dal Papa e dai cardinali.<br />

Costoro vivono secondo la forma della Chiesa primitiva ... Durante il giorno<br />

entrano nelle città e nei paesi, adoperandosi attivamente per guadagnare altri al<br />

Signore; la notte ritornano negli eremi o in qualche luogo solitario per attendere alla<br />

contemplazione.<br />

Le donne invece dimorano insieme in alcuni ospizi non lontani dalle città, e non<br />

accettano alcuna donazione, ma vivono col lavoro delle proprie mani.<br />

Gli uomini di questa religione convengono una volta l’anno nel luogo stabilito,<br />

per rallegrarsi nel Signore e mangiare insieme, ricavando da questi incontri notevoli<br />

benefici. Qui, avvalendosi del consiglio di persone esperte, formulano e promulgano<br />

delle leggi sante, che sottopongono al Papa per l’approvazione. Dopo di che, si<br />

separano per tutto l’anno disperdendosi per la Lombardia, la Toscana, le Puglie e la<br />

Sicilia (FF 2205-2208).<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!