31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

nimenti o a girare documentari (28) . Di questi fi lm ho già avuto modo di<br />

scrivere diffusamente in altra rivista rivista storica (29) e lì rimando il lettore<br />

curioso; lì mi sono soffermato soprattutto sulle cronache giornalistiche<br />

che raccontano la partecipazione <strong>del</strong>le autorità varesine al varo ed<br />

ancor di più mi sono dilungato sulla polemica che ne fa il poeta varesino<br />

Speri Della Chiesa Jemoli. I cosiddetti “cocci” (in dialetto “ciapp rott”)<br />

<strong>del</strong>la bottiglia di spumante <strong>del</strong> varo raccolte dal sindaco di Varese ispirano<br />

la vena poetica e, soprattutto satirica, <strong>del</strong> poeta che in un suo sonetto<br />

dal titolo El var de la Vares, datato appunto 1897 (30) prende in giro<br />

quel sindaco di Varese – il repubblicano Avv. Ugo Scuri – che aveva telegrafato<br />

molto pomposamente: «Nave Varese scese ora in mare, rapida,<br />

maestosa, momento emozionante, presenziarono ministri Di Rudinì, Brin,<br />

Guicciardini. Madrina marchesa Di Rudinì. Varese nostra sulle bocche di<br />

tutti festeggiatissima, reco patrio museo avanzi bottiglia battesimale» (31) .<br />

“Amarcord”: 1927, un fi lm per la nuova provincia di Varese<br />

Non siamo certo agli albori <strong>del</strong>la cinematografi a, ma per aver immagini<br />

complete di tutta la nostra provincia occorre arrivare all’anno 1927. A celebrare<br />

l’istituzione <strong>del</strong>la provincia di Varese (32) viene prodotto dall’istituto L.U.C.E. (33) .<br />

un bel documentario, ovviamente muto, per celebrare la nuova provincia di<br />

Varese, istituita in gennaio. È catalogato, nell’archivio <strong>del</strong>l’Istituto, come Viag-<br />

(28) Cfr. D. e G. POZZI, Le prime immagini <strong>del</strong> lago Maggiore al cinema, in «Verbanus», n. 24, 2003,<br />

e G. POZZI, Da Laveno a Locarno con l’idroplano. Un raro fi lm <strong>del</strong> 1910 in «Verbanus» n. 25, 2004.<br />

(29) G. POZZI, Varese al mare e al cinema, in RSSV, Fasc. XXV, 2008, pp. 169-171. Doveroso<br />

segnalare l’errore di una didascalia che, sotto il ritratto <strong>del</strong> sindaco Ugo Scuri, indica trattarsi –<br />

erroneamente – <strong>del</strong> poeta Della Chiesa Jemoli.<br />

(30) Ripubblicato in Vares di temp indrée, vecchia Varese, Varese, Edizioni Lativa, 1993, p. 114.<br />

(31) Quei cocci di bottiglia vengono effettivamente portati a Varese e consegnati a Luigi Borri<br />

(1846-1920) conservatore <strong>del</strong> civico museo varesino che, ironicamente Speri Della Chiesa consiglia<br />

di chiamare d’ora in poi, in un verso di altra sua poesia, “Conservator di ciapp”.<br />

(32) Con Regio Decreto Legislativo n. 1/1927 <strong>del</strong> 3 gennaio 1927 Riordinamento <strong>del</strong>le circoscrizioni<br />

provinciali si ha l’istituzione di ben 17 nuove province. Oltre alla nostra di Varese anche:<br />

Aosta, Vercelli, Savona, Bolzano, Gorizia, Pistoia, Pescara, Rieti, Terni, Viterbo, Frosinone, Brindisi,<br />

Matera, Ragusa, Castrogiovanni, Nuoro e la soppressione <strong>del</strong>la provincia di Caserta.<br />

(33) L.U.C.E., ovvero L’Unione Cinematografi ca Educativa – oggi semplicemente Istituto Luce spa<br />

– fu voluto nel 1924 da Mussolini, allo scopo di produrre documentari e cinegiornali a sostegno<br />

<strong>del</strong> regime. Cfr. E.G. LAURA, Le stagioni <strong>del</strong>l’Aquila, storia <strong>del</strong>l’Istituto LUCE, Roma, ediz. Ente <strong>del</strong>lo<br />

Spettacolo, 2000. Ricordo anche che nella nostra rivista «<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong>», n. 20, 2002-2003, pp. 97<br />

e seg. sono stati riportati, in apposito studio, quei fi lm dove i nostri paesi sono protagonisti.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!