31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

Cartolina dei primi anni <strong>del</strong> ‘900 con il Politeama Ranscett<br />

ni; «Teatro Donizetti – CINEMATOGRAFO PETTINI – Sabato e ieri sera due<br />

pienoni e due successi completi. Il fortunatissimo cinematografo rimane tra<br />

noi fi no a martedì, cioè per altre due rappresentazioni. Tornerà in febbraio<br />

per riprodurre insieme con altre belle novità altre scene <strong>del</strong>la vita bergamasca<br />

tra cui il pattinaggio a Spinone. Questa sera penultimo interessantissimo<br />

spettacolo...» (19) . Sono scene di pattinaggio che riguardano una festa sportiva al<br />

laghetto di Endine-Spinone dove sono giunte oltre 500 persone grazie anche<br />

ad un treno speciale <strong>del</strong>la tranvia Bergamo-Trescore-Valle Cavallina; un’altra<br />

cronaca che ci segnala anche «Lo spettacolo fu cinematografato dal cav. Pettini<br />

e sarà riprodotto al nostro Donizetti nel prossimo febbraio».<br />

Varese compare fi nalmente sullo schermo nell’estate <strong>del</strong> 1909 grazie ad<br />

una triste circostanza, cioè la morte di un personaggio famoso, Don Carlo o<br />

Carlos di Borbone Parma, pretendente, ma in esilio, al trono spagnolo. Don<br />

Carlos de Borbon, Duc de Madrid, nato il 1848 a Lailach (Slovenia), sposato<br />

(nel 1867) con la principessa Margherita di Borbone di Parma (1847-1893),<br />

rimasto vedovo si risposa (nel 1894) con la principessa Berta de Rohan (1860-<br />

(19) «Gazzetta Provinciale di Bergamo», 14 gennaio 1907.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!