31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Misura <strong>del</strong> piede di Liutprando<br />

posta sulla colonna destra <strong>del</strong>la porta sud<br />

<strong>del</strong> Battistero di S. Giovanni a Firenze<br />

113<br />

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

L’aver avuto occasione di transitare<br />

in una di queste strette vie è stata<br />

certamente una suggestiva esperienza<br />

che ha portato qualche giornalista<br />

de «La Domenica <strong>del</strong> Corriere»<br />

a indire nell’ottobre <strong>del</strong> 1930 il concorso<br />

La via più stretta. Nell’edizione<br />

<strong>del</strong> 19 ottobre (9) si segnalava una<br />

stradina di Venezia larga cinquantadue<br />

centimetri, Calle Varisco a San<br />

Canciano. Ai primi di novembre<br />

fu pubblicato che in provincia di<br />

Roma, a Cori, esisteva una viuzza<br />

di 48 centimetri: «Più un passaggio<br />

in realtà che una via, come dice<br />

anche il suo nome, “Stretta di San<br />

Giovanni”, poiché mette nella piazzetta<br />

omonima; e il popolo, – per<br />

una ragione troppo evidente in caso<br />

d’incontri –, la chiama con arguzia<br />

romanesca “Vicolo Baciadonna» (10) .<br />

Alla fi ne di novembre il giornale segnala<br />

altre vie:<br />

– a Taranto il vicoletto Di Leo in<br />

via Garibaldi con 44 centimetri e<br />

un altro, anonimo, che sbucava<br />

nella stessa via di 42 centimetri;<br />

– a Putignano di Bari una traversa tra via Maggese e via Terzi di 40 centimetri.<br />

E, a sorpresa, giunge anche una comunicazione da Luino per cui «Ecco, più<br />

vicino a noi, un candidato che batte per ora tutti i concorrenti. Esso si trova a<br />

Luino, la ridente cittadina in riva al Lago Maggiore: è un passaggio chiamato (è<br />

facile indovinarlo!) “Via Stretta”, che mette dalla via Cavallotti alla via Pescatori.<br />

La fenditura, qui riprodotta, è lunga circa 17 metri e alta 9 ed ha la larghezza<br />

– meglio dire la strettezza – di trentatré centimetri. I bambini possono passare<br />

liberamente; gli adulti normali solo di traverso; per gli obesi, transito vietato» (11) .<br />

(9) La via più stretta <strong>del</strong> mondo?, in «La Domenica <strong>del</strong> Corriere», n. 42, 19 ottobre 1930. La<br />

ricerca è stata possibile grazie alle indicazioni di Pierangelo Frigerio che sentitamente ringrazio.<br />

(10) La via più stretta, in «La Domenica <strong>del</strong> Corriere», n. 44, 2 novembre 1930.<br />

(11) La via più stretta 33 centimetri, in «La Domenica <strong>del</strong> Corriere», n. 47, 23 novembre 1930.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!