31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cartolina <strong>del</strong> 1910 circa, sulla sinistra il cinema Excelsior,<br />

il primo di Varese, inaugurato nel 1907<br />

95<br />

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

teatro. Ed entrai. I palchetti erano completamente vuoti e in platea vi saranno<br />

state sì e no una decina di persone: alcune mamme coi loro bambini. Ricordo<br />

che la prima proiezione rappresentava un bambino che cacciava le sue manine<br />

in un vaso ripieno d’acqua nella quale guizzavano dei pesciolini che egli tentava<br />

invano di acciuffare. La brevissima proiezione, benché tremolante, era di una<br />

evidenza meravigliosa. Seguirono altre, brevissime tutte, ma non meno stupefacenti<br />

per chi, come me, assisteva per la prima volta a quegli esperimenti. Una<br />

scenetta di pompieri intenti a spegnere un incendio; un giardiniere che innaffi a<br />

con una canna di gomma, dietro a lui un monello gli schiaccia la canna per non<br />

lasciare uscire l’acqua ma il giardiniere si volge all’improvviso e gli dà un’abbondante<br />

innaffi ata. Qualche altra scenetta che ora non ricordo e poi l’ultima:<br />

l’arrivo <strong>del</strong> treno. Interno di una stazioncina ferroviaria e poche persone che<br />

attendono. Ad un tratto giù in fondo si vede spuntare un pennacchio di vapore<br />

bianco e appare il treno che ingrandisce mano mano che rapidamente si avanza.<br />

Eccolo fermo davanti alla stazione: si aprono gli sportelli e la <strong>gente</strong> discende<br />

ed esce frettolosamente. È la visione che ha colpito di più il pubblico e che in<br />

seguito tenne il cartellone <strong>del</strong> cinematografo per lungo tempo. Ricordo che gli<br />

spettatori chiedevano sempre il bis ed allora l’operatore girava la pellicola in<br />

senso contrario. Figurarsi l’allegria nel vedere i viaggiatori retrocedere, risalire<br />

sui vagoni, gli sportelli che si richiudono e il treno che a sua volta retrocede<br />

rimpicciolisce e scompare!”. Poi, il giornalista varesino, colpito da quanto ha

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!