31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

Così la tramontana che sbuca dal promontorio di Cannero sembra preservare<br />

o talvolta far scoprire i segreti <strong>del</strong>le vecchie e signorili dimore, chiuse verso<br />

terra e aperte e inermi di fronte alle acque <strong>del</strong> Maggiore.<br />

E lo stesso raro munscendrin, che «scavalca ogni due o tre anni le pendici<br />

<strong>del</strong> Monte Ceneri, scaricando verso sud l’alito di ghiacciai nascosti dietro la<br />

valle Leventina» (18) e viene spesso confuso con la tramontana accelera gli accadimenti<br />

e favorisce l’attracco alla riva degli accadimenti.<br />

È tutta una simbiosi tra uomo e natura che i medesimi piccoli e leggeri venti<br />

che sbucano verso notte da tutte le valli <strong>del</strong> lago e vengono chiamati montive<br />

trasformano «in piccole anime impazzite o burlone» (19) .<br />

Insomma i venti stanno al Maggiore come la parola e i pensieri stanno agli<br />

uomini. Fanno cambiare d’abito al lago come fosse una donna. Lo rendono<br />

amico o nemico. Lo vestono di azzurro intenso o di scuro turchino. Lo rendono<br />

persona.<br />

Basta saperlo leggere e Chiara ne ha trovato la chiave di lettura che non è<br />

mai defi nitiva, ma, come le correnti che solcano le acque <strong>del</strong> <strong>Verbano</strong>, ondeggia<br />

tra certezze e dubbi. Vi è però, come leggiamo in Ti sento, Giuditta (20) ,<br />

una continua ricerca di dialogo tra bene e male. Il bene è rappresentato dalla<br />

sponda piemontese coi suoi odori che nelle giornate di tramontana sono gli<br />

olezzi <strong>del</strong>le stalle <strong>del</strong>la Valle Cannobina, di Cavaglio o di Spoccia, il profumo<br />

<strong>del</strong> pane dei forni di Cannobio, l’aroma secco e deciso dei sigari <strong>del</strong>la fabbrica<br />

di Brissago, l’alito leggero e profumato <strong>del</strong> caffè tostato di Locarno, l’odore<br />

deciso <strong>del</strong> baccalà <strong>del</strong>le osterie di Maccagno e il profumo proibito di Giuditta<br />

dalle case chiuse di Stresa e di Intra. E la sponda magra?<br />

Recepiva, annotava e non cambiava il suo tran tran, felice <strong>del</strong> suo caffè Clerici,<br />

<strong>del</strong> baccalà di Maccagno, <strong>del</strong> mercato di Luino e di eredi come Vittorio<br />

Sereni e Piero Chiara.<br />

(18) P. CHIARA, La stanza <strong>del</strong> vescovo, cit., p. 37.<br />

(19) P. CHIARA, La stanza <strong>del</strong> vescovo, cit., p. 45.<br />

(20) P. CHIARA, Ti sento, Giuditta, Scheiwiller, Milano 1965.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!