31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

129<br />

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

Cuvio, i dati relativi alla Biblioteca Popolare gestita dal Parroco di S. Pietro in<br />

Cuvio. Sulla stessa lettera, grazie ai dati annotati a matita dall’impiegato per<br />

stendere la risposta, si scopre che presso la casa parrocchiale esiste una biblioteca<br />

composta da 1000 libri, aperta al pubblico il giovedì e la domenica dal<br />

parroco stesso.<br />

Agli stessi anni risalgono i documenti conservati nell’archivio comunale<br />

di Casalzuigno. L’Ente Nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche (19) ,<br />

in una circolare datata 9 settembre 1934 (20) , specifi ca l’organizzazione <strong>del</strong>le<br />

R.R. Soprintendenze e le caratteristiche <strong>del</strong>le biblioteche che potranno essere<br />

a sede fi ssa o a sede circolante. In questo secondo caso i libri potranno essere<br />

trasferiti periodicamente da una sede all’altra <strong>del</strong>la stessa città o in comuni<br />

diversi e potranno essere utili anche le biblioteche sommeggiate per i luoghi<br />

montani, le naviganti e le auto-biblioteche (21) .<br />

Sempre nell’archivio di Casalzuigno sono presenti altre due circolari <strong>del</strong><br />

1935 inviate dal Soprintendente bibliografi co di Milano (22) relative all’istituzione<br />

di una biblioteca popolare. La prima circolare invita con toni più dimessi<br />

all’istituzione <strong>del</strong>la nuova realtà «Questa Soprintendenza si rende perfettamente<br />

conto che il momento non è dei più felici per le fi nanze comunali, ma<br />

si permette di osservare che, se per qualsiasi utile provvedimento si dovesse<br />

attendere sempre tempi migliori, non si effettuerebbe mai nessun progresso<br />

nella vita materiale e spirituale <strong>del</strong>la Nazione». La seconda circolare, invece,<br />

con toni molto più perentori sprona gli amministratori dei comuni ad istituire<br />

una biblioteca popolare senza addurre le solite scuse sulle diffi coltà e le ristrettezze<br />

di bilancio.<br />

È infatti suffi ciente un contributo di L. 10 come iscrizione all’Ente Nazionale<br />

per le Biblioteche Popolari per avere un nucleo minimo di libri e l’abbonamento<br />

alla rivista «La parola e il Libro».<br />

(19) Con il R. D. 24 settembre 1932 n. 1335 viene creato l’Ente Nazionale per le biblioteche<br />

popolari e scolastiche il cui fi ne specifi co è di promuovere l’istituzione e poi il sostegno <strong>del</strong>le<br />

biblioteche e per essere sicuri che queste biblioteche siano strettamente aderenti alle direttive<br />

<strong>del</strong> regime ed esercitino azione educative secondo le sue fi nalità viene creata l’Associazione<br />

fascista <strong>del</strong>la Scuola (Sezione bibliotecari).<br />

(20) Conservata una copia nell’Archivio Storico di Casalzuigno, busta 57, fasc. 63.<br />

(21) Oltre ai requisiti sui locali e il personale vengono anche elencate le classifi cazioni: 1°<br />

Classici italiani, 2° libri di cultura fascista, 3° libri di cultura corporativa, 4° Libri riguardanti<br />

la storia d’Italia e la grande guerra, 5° Turismo, viaggi e geografi a, 6° Libri di informazione e<br />

volgarizzazione scientifi che, libri per l’artigianato, 7° libri di consultazione (vocabolari, atlanti,<br />

enciclopedie), 8° libri di lettura amena (si specifi ca che i libri di questa collezione vanno scelti<br />

con cura “secondo i più rigorosi principi morali e politici”).<br />

(22) Archivio Storico di Casalzuigno, cart. 57, fasc. 64, le due circolari sono datate 20 maggio<br />

1935 e 30 settembre 1935.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!