31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

Sulla personalità <strong>del</strong> donatore e sulla natura <strong>del</strong>la collezione sono disponibili:<br />

LUIGI CAVADINI (a c.), Giuseppe Vittorio Parisi. Un itinerario di ricerca visiva,<br />

Skira, Milano 1995.<br />

ID., (a c.), Civico Museo Parisi-Valle, Maccagno, Polo Museale Parisi-Valle,<br />

Maccagno 1998.<br />

Dalla sua apertura il museo ha ospitato con regolare cadenza numerose mostre<br />

di arte moderna e contemporanea, accompagnate da relativi cataloghi illustrati.<br />

In questa sede citiamo soltanto per la loro particolare valenza di collegamento<br />

con il territorio: L’Espressionismo esistenziale di Vincenzino Vanetti <strong>del</strong><br />

marzo 2004; l’originale rassegna Omaggio a Franco Rognoni, accompagnata da<br />

un testo di Ida Boni, Ricordando Franco (tip. Stephan, 2004) e la recente mostra<br />

dedicata a Franco Radice <strong>del</strong> settembre 2011: il catalogo, edito da Nastro & Nastro,<br />

contiene testi di Federico Crimi, Chiara Gatti e Ciro Radice.<br />

Nel 2006 e nel <strong>2012</strong> il Museo ha ospitato opere <strong>del</strong>l’artista gaviratese Antonio<br />

Pedretti.<br />

Particolarmente meritoria la mostra <strong>del</strong>l’aprile 2003 dedicata a La «Zecha<br />

di Macagno Corte Regale», Storie di zecchieri e falsari nella Maccagno dei<br />

Man<strong>del</strong>li e dei Borromeo. Nella stessa occasione si è tenuto presso la stessa<br />

sede museale il convegno Le onde <strong>del</strong>la storia sulle rive <strong>del</strong> <strong>Verbano</strong>. Maccagno<br />

regia, imperiale e moderna dal Medioevo all’età contemporanea. Nel<br />

medesimo tempo è stato presentato l’importante volume di LUCA GIANAZZA, La<br />

Zecca di Maccagno Inferiore e le sue monete, Alberti, Verbania 2003 con una<br />

bibliografi a specialistica esaustiva rivolta al cultore di numismatica interessato<br />

alla zecca di Maccagno Inferiore.<br />

Di diversa natura la bella rassegna <strong>del</strong>l’estate 2000, I Martiri tra noi. Reliquie<br />

e reliquiari <strong>del</strong>l’Alto <strong>Verbano</strong> Lombardo, con catalogo edito dallo stesso<br />

Civico Museo Parisi Valle: OLEG ZASTROW, I Martiri tra noi. Reliquie e reliquiari<br />

<strong>del</strong>l’Alto <strong>Verbano</strong> Lombardo, Civico Museo Parisi-Valle, LuinoStamp, Germignaga<br />

2000. Si tenga presente che una scheda sull’Addolorata di Maccagno<br />

Superiore era stata già inclusa in Un Popolo. Una Storia. Segni ed immagini<br />

<strong>del</strong>la devozione cristiana nel territorio varesino, Catalogo <strong>del</strong>la mostra ai Musei<br />

Civici di Villa Mirabello, 1992, p. 30.<br />

ICONOGRAFIA<br />

Il Ticino nella pittura europea, Electa 1987: a p. 63 la riproduzione <strong>del</strong><br />

guazzo di Ludwig Hess eseguito nel 1798, considerato la prima rappresentazione<br />

grafi ca di un angolo maccagnese.<br />

ENZO AZZONI, La fotografi a sul Lago Maggiore 1840-1890, Montefi bre, Pallanza<br />

1980. A p. 183 due fotografi e risalenti al 1870.<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!