31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

131<br />

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

<strong>del</strong>la sede <strong>del</strong> Fascio e assicura che, una volta conclusi, alcuni locali sarebbero<br />

stati messi a disposizione <strong>del</strong> nuovo ente e stanziati dei fondi a bilancio per<br />

sostenere l’iniziativa. Si specifi ca inoltre di avere già molti libri da fornire alla<br />

futura biblioteca.<br />

Non seguono altre tracce di attività durante i luttuosi anni bellici e solo nel<br />

1968, grazie a una rilevazione di dati da parte <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l’Interno sulle<br />

biblioteche ad uso pubblico (24) compiuta dalla Prefettura di Varese, ci viene<br />

riportata dalla risposta <strong>del</strong> Comune la fotografi a <strong>del</strong>la realtà di Gavirate.<br />

Dal modulo emerge come non esista ancora una biblioteca comunale e nemmeno<br />

una biblioteca popolare, mentre si segnala la presenza di una biblioteca<br />

nella Parrocchia di Gavirate, una nella Parrocchia di Voltorre, una alla Casa <strong>del</strong><br />

popolo di Gavirate e infi ne una biblioteca circolante situata in Piazza libertà n.<br />

1. Nel questionario viene esplicitamente indicato che nessuna di queste realtà<br />

riceve contributi. Dopo un altro periodo di assenza di informazioni, il 5 marzo<br />

1972 (25) , inizia la sua attività la biblioteca comunale di Gavirate, con l’inaugurazione<br />

<strong>del</strong>la prima sede presso la ex Casa <strong>del</strong>l’Ospitalità in piazza Repubblica.<br />

Una <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> Consiglio Comunale (26) stabilisce l’orario di apertura <strong>del</strong>la<br />

biblioteca in via sperimentale il mercoledì e il sabato dalle 15.30 alle 18.30<br />

con eventuale aggiunta <strong>del</strong> venerdì dalle 20 alle 22 e sancisce l’assunzione<br />

di Giovanni Rossi come dipendente qualifi cato, in quanto ha già realizzato la<br />

catalogazione <strong>del</strong> patrimonio librario.<br />

Gli anni settanta costituiscono in generale un momento di grande svolta nel<br />

panorama <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong>le biblioteche sia a livello internazionale che nazionale.<br />

Oltre al già citato Manifesto UNESCO, in Italia il D.P.R. 14 gennaio 1972,<br />

n. 3 e la L. 22 luglio 1975, n. 382 sanciscono il trasferimento alle Regioni <strong>del</strong>le<br />

funzioni anche in materia di biblioteche.<br />

Per molti aspetti anche l’origine e lo spirito <strong>del</strong> “sistema bibliotecario” nascono<br />

in questi anni e sono riconducibili a fenomeni tipici <strong>del</strong>l’epoca, quali<br />

notevole incremento <strong>del</strong> numero di biblioteche di ente locale, scolarizzazione di<br />

massa e conseguente aumento <strong>del</strong>le richieste per strutture culturali ed educative.<br />

Con l’organizzazione <strong>del</strong>le biblioteche in sistemi e consorzi, si passa così<br />

dalla stagione <strong>del</strong> servizio nazionale di lettura alla nuova articolazione regionale<br />

e infi ne locale. L’ordinamento attuale <strong>del</strong>le biblioteche si basa sulla Legge<br />

Regionale 14 dicembre 1985 n. 81 Norme in materia di biblioteche e archivi<br />

storici di enti locali o di interesse locale (27) che ha defi nito l’organizzazione<br />

(24) Archivio Comunale di Gavirate, cart. 158, fasc. 11.<br />

(25) Archivio Comunale di Gavirate, cart. 199, fasc. 16.<br />

(26) Delibera Consigliare n. 16 <strong>del</strong> 25 febbraio 1972.<br />

(27) Pubblicato su BURL n. 50, 2° suppl. ord. <strong>del</strong> 16 dicembre 1985.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!