31.05.2013 Views

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

Terra e gente 2012 - Comunità Montana Valli del Verbano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

O CASETTA, quale Astro ful<strong>gente</strong>,<br />

Che la Sacra Famiglia hai raccolta,<br />

Chi non ha la sua mente a Te vòlta<br />

Come a Tempio <strong>del</strong> Verbo Divin?...<br />

Ma per divo comando, repente<br />

Fosti tolta all’antica tua sede,<br />

Perché stesse più salda la Fede<br />

Dei credenti negli alti destin.<br />

Quattro fi ate sui rapidi vanni<br />

Trasferita t’han gli angeli altrove,<br />

Finchè fosti posata là dove<br />

Al Signore è piaciuto così.<br />

E passati oggi son secent’anni,<br />

Da quel grande avvenuto portento,<br />

Ed il mondo da Cristo redento<br />

Si commosse adorando e stupì.<br />

Del Musone alla foce, tra i colli<br />

Dove l’aria purissima spira,<br />

O LORETO, chi mai non t’ammira<br />

Pel Tesoro che chiudesi in te?<br />

Tu fra l’altre superba t’estolli:<br />

Dell’Italia Tu gloria, Tu vanto,<br />

Cui più cresce decoro ed incanto<br />

Quella CASA che d’altri non è.<br />

CAVONESI! Voi pur venerate<br />

Di LORETO la VERGINE SANTA,<br />

Nella vostra Chiesetta che vanta<br />

Trecent’anni di culto e d’amor.<br />

Di LORETO col popolo, date<br />

A Lei FIGLIA, a Lei SPOSA, a Lei MADRE,<br />

L’opre vostre più care e leggiadre,<br />

Col sorriso sui volti e nei cor.<br />

Oggi insiem confondete giulivi<br />

In un sol tanti sensi d’affetto;<br />

E mandate dall’imo <strong>del</strong> petto<br />

Il più caldo dei vostri sospir.<br />

91<br />

Alle grazie celesti, voi vivi,<br />

Di MARIA voi chiedete l’aiuto:<br />

Ella accoglie la prece, il saluto<br />

E vi par la sua voce d’udir…<br />

O MARIA! Tu d’Italia custode,<br />

Chè la santa tua CASA possiede,<br />

Tu le serba il tesor <strong>del</strong>la Fede,<br />

Tu la veglia sull’Alpi e sui mar.<br />

Tu fra il suon <strong>del</strong>l’angelica lode<br />

Della pace l’Araldo le invia;<br />

Tu difesa, Tu pegno le sia,<br />

Di concordia fra il trono e l’atar.<br />

Tu d’Italia la fulgida STELLA,<br />

Tu la salva dall’atre tempeste,<br />

Tu la guarda dall’ire funeste,<br />

Onde un tempo divisa già fu.<br />

Tu la rendi più forte e più bella<br />

Sotto i santi vessilli di Cristo,<br />

Tu la guida al prezioso conquisto<br />

Di quel VER che s’eterna lassù.<br />

<strong>Terra</strong> e <strong>gente</strong><br />

Milano, dicembre 1894<br />

PER L’INAUGURAZIONE<br />

DELLA STRADA FERRATA<br />

COMO-VARESE<br />

– Va, sbuffa, sibila – ratto vapore<br />

Foriero e simbolo – di gioia e amore:<br />

Va, sbuffa, sibila – da queste sponde<br />

Del vago Lario – liete e gioconde:<br />

Va, vola celere – sino a Varese<br />

Sorella all’inclita – Como cortese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!