01.06.2013 Views

Unità di Apprendimento, classe 3^ - scuola e cultura - rivista

Unità di Apprendimento, classe 3^ - scuola e cultura - rivista

Unità di Apprendimento, classe 3^ - scuola e cultura - rivista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aprile - Maggio - Giugno 2007 11<br />

ARTICOLAZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO<br />

ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI<br />

“Adolescenza”, il termine che definisce una nel percorso della vita! Anni belli? Si, ma certamente anche<br />

<strong>di</strong>fficili!<br />

>- <strong>di</strong>ce un’alunna <strong>di</strong> terza <strong>classe</strong>.<br />

Queste insicurezze sono state già vissute da tutti quelli che ora sembrano infallibili e sal<strong>di</strong> nei loro atteggiamenti e<br />

nelle loro idee ma i nostri alunni pensano <strong>di</strong> essere gli unici a provare tali stati d’animo.<br />

Pian piano, prendendo progressivamente consapevolezza del cammino offerto da questa unità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento,<br />

tramite l’aiuto <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>scipline d’insegnamento coinvolte, capiranno che tutti gli esseri umani sono passati<br />

attraverso la pubertà, sono stati cioè degli adolescenti e che per tutti l’adolescenza è stata il periodo in cui hanno<br />

imparato a progettare il futuro, prendere decisioni, risolvere problemi, realizzare i propri obiettivi, scegliere il<br />

compagno o la compagna della propria vita, insomma hanno imparato a vivere e ad amare. Scopriranno che mentre<br />

il corpo <strong>di</strong> un adolescente cambia, cambia anche la sua mente, si sviluppa; cambiano i comportamenti, le abitu<strong>di</strong>ni, le<br />

preferenze, e ciò comporta vertiginosi sbalzi d’umore. Accettare questi cambiamenti è forse la prima prova<br />

veramente <strong>di</strong>fficile che richiede la vita ed è dunque compito importante degli educatori accompagnare i ragazzi in<br />

questo <strong>di</strong>fficile percorso favorendo, attraverso il confronto, il <strong>di</strong>alogo e l’aiuto, il superamento <strong>di</strong> ogni forma <strong>di</strong><br />

smarrimento.<br />

RIFERIMENTI AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP)<br />

IDENTITÀ<br />

Conoscenza <strong>di</strong> sé<br />

Prendere coscienza delle <strong>di</strong>namiche che portano all’affermazione della propria identità, superando lo<br />

smarrimento <strong>di</strong> fronte a ciò che cambia: si può essere ogni volta <strong>di</strong>versi, pur rimanendo sempre se stessi<br />

Trasformare le molte sollecitazioni interne ed esterne in una personalità unitaria, armonizzando le <strong>di</strong>versità ed<br />

affrontando gli eventi contingenti<br />

Ricevere aiuto e trovare le modalità più adatte per affrontare stati d’animo <strong>di</strong>fficili e per risolvere problemi in<br />

autonomia<br />

Progettare il proprio futuro e comprendere le responsabilità cui si va incontro<br />

Relazione con gli altri<br />

Sviluppare un positivo meccanismo <strong>di</strong> emulazione-contrapposizione che consenta <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere tra modelli<br />

positivi e modelli negativi<br />

Mantenere sempre aperta la <strong>di</strong>sponibilità alla critica, al <strong>di</strong>alogo e alla collaborazione per riorientare via via al<br />

meglio i propri convincimenti e comportamenti<br />

Porsi problemi esistenziali, morali, sociali ai quali dare risposte personali<br />

Imparare a comprendere che seguire le proprie convinzioni è meglio che ripetere in modonacritico quelle altrui<br />

Orientamento<br />

Riconoscere e interagire con i singoli in<strong>di</strong>vidui e con le organizzazioni sociali e territoriali che possono<br />

partecipare alla definizione e alla attuazione del proprio progetto <strong>di</strong> vita<br />

Dimostrare <strong>di</strong>sponibilità a verificare con costanza l’adeguatezza delle decisioni sul proprio futuro scolastico e<br />

professionale<br />

STRUMENTI CULTURALI<br />

Conoscere il proprio corpo e il suo funzionamento<br />

Padroneggiare le conoscenze e le abilità che consentono l’attività motorio – espressiva ed un equilibrato ed<br />

armonico sviluppo della propria persona<br />

Conoscere ed utilizzare tecniche <strong>di</strong>fferenziate <strong>di</strong> lettura<br />

Capire messaggi orali e visivi intuendone, almeno in prima approssimazione, gli aspetti impliciti<br />

Sapersi orientare entro testi semplici ma significativi della nostra <strong>cultura</strong><br />

Usare un vocabolario adeguato agli scambi sociali e <strong>cultura</strong>li<br />

Mettere in relazione la tecnologia con i contesti socio – ambientali e con i processi storico – <strong>cultura</strong>li che hanno<br />

contribuito a determinarla<br />

Usare strumenti informatici per ottenere documentazioni, riprodurre immagini<br />

Adoperare, per esprimersi e comunicare con gli altri, anche co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>versi dalla parola (<strong>di</strong>segno, note, fotografia,<br />

Internet, ecc.)<br />

Seguire, comprendere e pre<strong>di</strong>sporre processi e procedure allo scopo <strong>di</strong> ideare, progettare e realizzare oggetti<br />

fisici, grafici o virtuali, seguendo una precisa metodologia<br />

CONVIVENZA CIVILE<br />

Saper affrontare i problemi quoti<strong>di</strong>ani riguardanti la propria persona, in casa, nella <strong>scuola</strong> e nella più ampia<br />

comunità civile<br />

Interagire con l’ambiente sociale e influenzarlo positivamente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!