01.06.2013 Views

Unità di Apprendimento, classe 3^ - scuola e cultura - rivista

Unità di Apprendimento, classe 3^ - scuola e cultura - rivista

Unità di Apprendimento, classe 3^ - scuola e cultura - rivista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aprile - Maggio - Giugno 2007 87<br />

per l’umanità ogniqualvolta ci si appresti alla lettura delle pagine dei Promessi Sposi, anche perché Manzoni “ci si apre a<br />

poco a poco” non “per occultismo suo” ma - come vuole “L’Osservatore Romano” - “per isbadataggine nostra” 20 .<br />

“Con l’autore della Comme<strong>di</strong>a, insomma, è come mirare da una cima il panorama quando si sia sciolto <strong>di</strong> ogni velo, in<br />

pieno sole; con l’autore del Romanzo è come guardarvi, salendo un’erta, per successive ampiezze” 21 , ma è certo che<br />

“ove brilla il raggio sovrano <strong>di</strong> Dio […] non se ne sopporta la luce” 22 . Ed è quella che tiene legati i massimi vertici della<br />

nostra letteratura. “Dio è nella Comme<strong>di</strong>a per ciò che v’è tratto dalla terra e dal cielo e fra terra e cielo; è nel Romanzo<br />

ove del cielo è la Provvidenza in terra e nel più umile angolo <strong>di</strong> questa” 23 . Molte volte ho detto che si è trattato del<br />

miracolo dell’amore. Questa volta <strong>di</strong>co che si tratta del miracolo della poesia, anch’essa amore, essendo solo amore<br />

nell’opera <strong>di</strong> Dante come pure in quella del Manzoni, e, se così è, non può la poesia non cambiare il mondo: “Leggi<br />

(infatti) una volta I Promessi Sposi, e ti par d’aver raccolto tutto. Li rileggi, e avverti qualcosa <strong>di</strong> più. Ripren<strong>di</strong>li: e t’accorgi<br />

che, quando cre<strong>di</strong> d’aver toccato la cima, un’altra cima e poi tante altre ancora ti stanno aspettando” 24 .<br />

Rocco Aldo Corina<br />

1<br />

2<br />

UMBERTO COLOMBO, Dante in Manzoni, Cisalpino - Goliar<strong>di</strong>ca, Milano 1985, pag. 10.<br />

SERGIO SCONOCCHIA, La comunicazione dei poeti, in Significar per verba, Linguaggi, comunicazione e<br />

<strong>di</strong>vulgazione dal me<strong>di</strong>oevo ad oggi, Atti del Convegno (Gra<strong>di</strong>sca D’Isonzo, 14-15 novembre 2003) a cura <strong>di</strong> Fabio<br />

Cavalli e Marialuisa Cerere, E<strong>di</strong>zioni dell’Accademia Jaufré Rudel, Gra<strong>di</strong>sca D’Isonzo (Gorizia) 2004, pag. 26.<br />

3<br />

Ibidem, pag. 27.<br />

4<br />

Ibidem, pag. 26.<br />

5<br />

Ibidem.<br />

6<br />

Ibidem.<br />

7<br />

ROBERTO GAGLIARDI, Il pane e il companatico. Riflessioni su un possibile<br />

uso moderno del Convivio <strong>di</strong> Dante, in Significar per verba, op. cit., pag. 142.<br />

8<br />

Ibidem, pag. 143.<br />

9<br />

Ibidem, pag. 146.<br />

10<br />

L. GRAVAGNUOLO, “II pungolo”, Cava dei Tirreni (SA), 8/10/1985.<br />

11<br />

ROCCO ALDO CORINA, Il meraviglioso e il Sublime, Bastogi, Foggia, 1995,<br />

pagg. 66-67.<br />

12<br />

ROCCO ALDO CORINA, Zibaldone del cuore, Bastogi, Foggia, 2002, pagg.<br />

138-39.<br />

13<br />

L. GRAVAGNUOLO, cit.<br />

14<br />

Cfr. ANTONIO CORRIAS, La problematica religiosa nel Manzoni e la sua<br />

matrice giansenista, Convegno 1-2 giugno 1991, Unitre Oristano, pag. 25.<br />

Rocco Aldo Corina<br />

15<br />

Ibidem, pag. 23.<br />

16<br />

Giorno senza sera, La Scuola, Brescia 1949 pag. 23.<br />

17<br />

UMBERTO COLOMBO, op. cit., pagg. 22-23-24.<br />

18<br />

Tra i due vertici della letteratura italiana,<br />

“L’Osservatore Romano”, 15 <strong>di</strong>cembre 1957.<br />

19<br />

Ibidem.<br />

20<br />

Ibidem.<br />

21<br />

Ibidem.<br />

22<br />

Ibidem.<br />

23<br />

Ibidem.<br />

24<br />

U. COLOMBO, “Il Segno”, Milano, settembre 1985,<br />

pag. 33.<br />

Due momenti del Convegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!