05.06.2013 Views

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42 <strong>Sonetti</strong> <strong>contro</strong> l’Ariosto<br />

Data al gran sberettiero<br />

X.<br />

Di te tacere avea deliberato,<br />

ma Stefano Furlan buon contad<strong>in</strong>o,<br />

venuto è a me dolente e assai mesch<strong>in</strong>o,<br />

dicendo: “Scrivi un furto <strong>in</strong>usitato”.<br />

Il tuo <strong>giudice</strong> degno m’ha robato, 5<br />

s’io ho voluto farme cittad<strong>in</strong>o,<br />

un gran pezzo di terra, e ancor Zann<strong>in</strong>o<br />

del Fabbro tel dirà ch’ei fu arrogato.<br />

E tanti prieghi il poverel mi fe,<br />

che di nuovo la penna ho presa <strong>in</strong> mano: 10<br />

ladron non ha coscienza e non ha fè.<br />

Ma se ciascuno il prezzo del Furlano,<br />

per farsi cittad<strong>in</strong>o pagar dè,<br />

ognun più presto voglia esser villano.<br />

Ma sento che, piano piano, 15<br />

tu vai dicendo che al Signor de noi,<br />

come tornato sia, doler ti vuoi.<br />

Deh taci, ché se i toi<br />

furti presenti <strong>in</strong>tende e i preteriti,<br />

impiccar te farà come tu meriti. 20<br />

CF:<br />

5. rubato 7. Giann<strong>in</strong>o 13. offrir ti dè (assolutamente di fantasia questa lettura di Cappelli)<br />

18. se i tuoi 19. l’<strong>in</strong>tende (si tratta di lettura errata dell’h- <strong>in</strong>iziale presente nel ms.)<br />

Ms.:<br />

5. zudese 7. Zan<strong>in</strong>o 12. pretio 19. h<strong>in</strong>tende<br />

[Avevo deciso di non scrivere più di te, ma Stefano Furlano, buon contad<strong>in</strong>o,<br />

è venuto da me triste e afflitto, dicendomi: “Scrivi di un fatto <strong>in</strong>usitato. Il tuo degno<br />

<strong>giudice</strong>, quando ho voluto diventare cittad<strong>in</strong>o, mi ha rubato un gran pezzo di<br />

terra; anche Giann<strong>in</strong>o del Fabbro te lo dirà, perché lui ha curato il rogito”./ E il<br />

poverello tanto mi ha pregato, che ho preso di nuovo la penna <strong>in</strong> mano: il ladrone<br />

non ha coscienza e non ha fede./ Ma se tutti quelli che vogliono diventare cittad<strong>in</strong>i,<br />

devono pagarti il prezzo che t’ha pagato il Furlano, desidereranno tutti rimanere<br />

contad<strong>in</strong>i./ Sento dire che hai <strong>in</strong>tenzione di lagnarti di noi con il Duca,<br />

quando ritornerà./ Suvvia, taci, perché se viene a sapere dei tuoi furti presenti e<br />

di quelli passati, ti farà impiccare come meriti.]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!