05.06.2013 Views

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I Testi<br />

XVI.<br />

Il poeta ricorda all’Ariosto che, sebbene il Signore sia rientrato a <strong>Ferrara</strong> (v. 2), egli<br />

non ha paura di cont<strong>in</strong>uare a denunciare pubblicamente i suoi furti: come quello perpetrato<br />

ai danni del povero Giovanni Stoppa, che aveva riparato i ponti così tante volte, e<br />

avanzava dal Comune ottanta ducati, ma quando poi volle essere pagato, dovette dividere<br />

il suo <strong>in</strong>troito con l’Ariosto (v. 14). Ancora una volta il Pistoia augura al Giudice di f<strong>in</strong>ire<br />

sul patibolo e, poi, all’<strong>in</strong>ferno!<br />

1. stroppa: dal gergo mar<strong>in</strong>aresco sta a <strong>in</strong>dicare un pezzo di corda, piegata ad anello,<br />

con cui si avvolge un oggetto mobile <strong>in</strong> modo da unirlo a un punto fisso senza <strong>in</strong>tralciarne<br />

i movimenti. Starmi <strong>in</strong> stroppa con dir sta qui per ‘trattenermi dal dire’.<br />

4. guatto: ‘quatto’.<br />

8. coppa: «con l’o stretto, la parte di dietro del capo» (Voc. Crusca).<br />

14. dui monti: ‘due cumuli’ (dovette cioè dividere gli ottanta ducati con l’Ariosto).<br />

16. capestro: propriamente il cánapo con cui venivano impiccati i condannati alla<br />

forca.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!