05.06.2013 Views

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

Sonetti contro l'Ariosto, giudice de' Savi in Ferrara - Carla Rossi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

80 <strong>Sonetti</strong> <strong>contro</strong> l’Ariosto<br />

Quattro anni più tardi, nel 1888, fu lo stesso Renier a pubblicare <strong>in</strong>tegralmente<br />

il manoscritto Trivulziano 979 presso Loescher di Tor<strong>in</strong>o, con il titolo I <strong>Sonetti</strong><br />

del Pistoia giusta l’apografo Trivulziano (il lavoro di Renier venne s<strong>in</strong> troppo<br />

severamente criticato dal Pèrcopo: «il testo di quest’edizione, allestito troppo <strong>in</strong><br />

fretta, riuscì assai scorretto e, per questo riguardo può ben formare il paio con<br />

quello non meno errato delle Novelle <strong>in</strong>edite del Sercambi, messe fuori […] dallo<br />

stesso editore») 4 .<br />

Ma l’edizione, per quanto imprecisa <strong>in</strong> più punti e priva di un serio commento,<br />

ebbe il merito di far conoscere il Pistoia anche all’estero; così, nel 1901, Philippe<br />

Monnier (1864-1911), nel volume Le Quattrocento 5 parlò, non senza enfasi,<br />

di un «pauvre domestique, Antonio Cammelli, relégué avec les estafiers et les<br />

esclaves à l’office, où il mange sur une nappe trouée du pa<strong>in</strong> qui a des poils et de<br />

la vache qui semble du cuir […]. Seul le Pistoia, qui imite Burchiello, le ferait il<br />

oublier et annoncerait il le Berni» 6 . Lo studioso olandese Willem Bijvanck<br />

(1895-1921), tracciò un profilo piuttosto bizzarro del poeta <strong>in</strong> un articolo dest<strong>in</strong>ato<br />

al grande pubblico, ma assai impreciso e superficiale, <strong>in</strong> cui il poeta è presentato<br />

come una sorta di buffone di corte, dal titolo Pistoja een italiaansch humorist<br />

van de 15 e eeuw 7 . Maggiore precisione dimostrò Edmund Garratt Gardner<br />

(1869-1935), <strong>in</strong> Dukes & poets <strong>in</strong> <strong>Ferrara</strong>; a study <strong>in</strong> the poetry, religion, and<br />

politics of the fifteenth and early sixteenth centuries 8 , <strong>in</strong> cui si occupò pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

dei sonetti politici del Nostro, fornendone anche una traduzione <strong>in</strong>glese.<br />

Risale al 1904 il corposo studio di Erasmo Pèrcopo (1860-1928), Antonio<br />

Cammelli e i suoi sonetti faceti 9 . Il mosaico delle pubblicazioni delle liriche del<br />

Pistoia si completò <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e nel 1908, con l’<strong>in</strong>serimento della tessera di più vaste<br />

dimensioni: l’edizione dei <strong>Sonetti</strong> faceti di Antonio Cammelli secondo l’autografo<br />

Ambrosiano, curata sempre dal Pèrcopo 10 .<br />

Gli studi sul Pistoia vennero rilanciati dall’edizione percopiana, cui seguirono<br />

recensioni e brevi segnalazioni, edite soprattutto nel «Giornale Storico della<br />

Letteratura Italiana», dal 1885 s<strong>in</strong>o al 1910.<br />

Nel 1929, Domenico Clarizia, giovane studioso napoletano, diede alle stampe<br />

4 2 Perc , p. 882.<br />

5 Ph. MONNIER, Le Quattrocento, Paris, Perr<strong>in</strong>, 1901.<br />

6 Cit., p. 355.<br />

7 e W. G. C. BIJVANCK, Pistoja een italiaansch humorist van de 15 eeuw, <strong>in</strong> «De<br />

Gids», 3 (1902), pp. 339-357.<br />

8 E. GARRATT GARDNER, Dukes & poets <strong>in</strong> <strong>Ferrara</strong>. A study <strong>in</strong> the poetry, religion,<br />

and politics of the fifteenth and early sixteenth centuries, London, Constable & Co,<br />

1904, pp. 475-485.<br />

9 In «Studi di Letteratura italiana», 6 (1904-1906), pp. 299-920.<br />

10 E. PÈRCOPO, <strong>Sonetti</strong> faceti di Antonio Cammelli secondo l’autografo Ambrosiano,<br />

Napoli, Jovene, 1908.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!