08.06.2013 Views

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la sua opzione per i poveri, muore in un «incidente».<br />

12.6: Nuovo massacro del fiume Sumpul, El Salvador.<br />

Più di 300 contadini, quasi tutti anziani, donne e<br />

bambini, sono stati assassinati mentre cercavano di<br />

varcare la frontiera.<br />

27.6: Juan Parlo Rodríguez Ran, sacerdote indigeno,<br />

martire della giustizia per il Guatemala.<br />

13.7: Fernando Hoyos, gesuita, educatore degli indigeni,<br />

morto per mano dell’esercito, Guatemala.<br />

20.8: America Fernanda Perdomo, capo delle Relazioni<br />

della Commissione dei Diritti Umani di El Salvador,<br />

sequestrata.<br />

12.9: José Alfonso Acevedeo, «Foncho», catechista,<br />

martire del servizio agli sfollati di San Salvador.<br />

17.9: Alirio, Carlos e Fabián Buitrago, Giraldo Ramirez e<br />

Marcos Marin, catechisti della parrocchia di Cocorná,<br />

assassinati, Colombia.<br />

1987:.25.anni<br />

25.2: Il leader indigeno Caincoñen (Atilio Caballero),<br />

Formosa, Argentina, martire difensore della terra.<br />

21.3: Luz Marina Valencia, religiosa, martire della giustizia<br />

tra i contadini del Messico.<br />

31.3: Roseli Correa da Silva, contadina a Natalino, Brasile.<br />

10.4: Martiniano Martínez, Terencio Vázquez e Abdón<br />

Julián, militanti battisti, martiri della libertà, Oaxaca,<br />

Messico.<br />

8.5: Vicente Cañas, missionario gesuita, esempio di<br />

inculturazione missionaria, assassinato da quelli<br />

che volevano la terra degli indigeni, Mato Grosso,<br />

Brasile.<br />

15.5: Martiri indigeni, vittime della privazione delle loro<br />

terre, in Bagadò, Colombia.<br />

25.5: Bernardo López Aroyave, sacerdote colombiano,<br />

martire per mano dei proprietari terrieri e dei militari.<br />

2.6: Sebastián Morales, diacono evangelico, martire<br />

della fede e della giustizia, Guatemala.<br />

15.6: Dodici persone assassinate in Santiago del Cile dal<br />

servizio di sicurezza nell’«Operazione Albania».<br />

21.7: Alejandro Labaca, vicario di Aguaricó, e Inés<br />

Arango, missionaria, nella selva ecuadoriana.<br />

23.7: Martiri contadini di Jean-Rabel, in Haiti.<br />

27.8: Héctor Abad Gómz, medico, martire della difesa<br />

dei diritti umani, a Medellín, Colombia.<br />

22.10: Nevardo Fernandez, martire per la lotta delle<br />

rivendicazioni indigene in Colombia.<br />

23.10: João «Ventinha», contadino a Jacundà (PA),<br />

Brasile, assassinato da tre pistoleri.<br />

25.10: Carlos Páez e Salvador Ninco, leaders indigeni,<br />

Luz Estela e Nevardo Fernandes, operai, Colombia.<br />

26.10: Herbert Anaya, coordinatore della Commissione<br />

dei Diritti Umani del El Salvador.<br />

29.10: Manuel Chin Sooj e compagni, contadini e catechisti<br />

martiri in Guatemala.<br />

8.11: Martiri indigeni di Pai Tavyeterá, Paraguay.<br />

12.11: Miguel Angel del Tránsito Ortiz, coordinatore,<br />

animatore parrocchiale. Assassinato mentre si prodigava<br />

per la sicurezza della chiesa in Plan del Pino,<br />

El Salvador.<br />

15.11: Fernando Vélez, avvocato e militante, martire dei<br />

diritti umani in Colombia.<br />

3.12: Victor Raúl Acuña, sacerdote, Perù.<br />

28.12: Più di 100 cercatori d’oro della Serra Pelada,<br />

Marabá, Brasil, circondati dalla polizia sul ponte del<br />

fiume Tocantins, con più di 70 scomparsi.<br />

1992:.20.anni<br />

6.1: Augusto Maria e Augusto Conte, militanti, della solidarietà<br />

e della causa dei Diritti Umani, Argentina.<br />

6.2: Muore Sergio Méndez Arceo, vescovo di Cuernavaca,<br />

Patriarca della Solidarietà.<br />

15.2: Maria Elena Moyano, «Madre Coraggio», sindaco<br />

di Lima, assassinata per la sua lotta contro il terrorismo.<br />

15.4: Aldemar Rodríguez, catechista, e compagni, martiri<br />

della solidarietà tra i giovani, Cali, Colombia.<br />

1.10: Julio Roca, cooperante italiano, martire della<br />

solidarietà in Perù.<br />

18.12: Manuel Campo Ruiz, marianista, assassinato in<br />

carcere dalle guardie della prigione, per derubarlo,<br />

mentre visitava un carcerato, Rio de Janeiro.<br />

1997:.15.anni<br />

19.5: Manoel Luis da Silva, senza terra, assassinato dai<br />

latifondisti, in São Miguel de Taipù, dove era accampato<br />

con 140 famiglie. La polizia occultò il crimine.<br />

16.10: Fulgencio Manoel da Silva, sindacalista rurale,<br />

martire della giustizia, gli hanno sparato in Santa<br />

Maria di Boa Vista, Brasile,<br />

8.12: Samuel Hernán Calderón, sacerdote che lavorava<br />

con i contadini ad Oriente, Colombia, assassinato<br />

dai militari.<br />

22.12: Massacro di Acteal, Chiapas, Messico. Gruppi<br />

paramilitari legati ai latifondisti hanno attaccato il<br />

gruppo indigeno pacifista tzotzil, 46 morti.<br />

13<br />

servicioskoinonia.org/martirologio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!