08.06.2013 Views

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ero permettere il controllo dei possibili squilibri che le loro necessità più elementari di alimentazione e<br />

il suo funzionamento genera perché non tornino a salute, in un’economia <strong>mondiale</strong>, umanamente as-<br />

ripetersi episodi come quelli attuali. Ciononostante, le surda, dove il bilancio regolare della FAO di due anni<br />

conseguenze sociali, ambientali e di negazione della equivale a quello che i paesi industrializzati utilizzano<br />

democrazia che ha presupposto, sin dai suoi inizi, il come cibo per cani e gatti in una settimana, mentre<br />

dispiegamento della globalizzazione capitalista, si il bilancio di 10 anni è quello che il mondo spende in<br />

ergono come restrizioni irrisolvibili per la sua rifon- armamenti in un solo giorno. Tutti questi esseri umadazione<br />

e fanno sì che questa sia impercorribile. Né ni, fratelli per le necessità e i sentimenti di giustizia<br />

l’umanità né il pianeta resistono più alla logica della e dignità, costituiscono il seme del processo di tra-<br />

depredazione e dell’autoritarismo che la natura del sformazione globale che già è in marcia. Senza dubbio<br />

capitalismo impone.<br />

è difficile, i meccanismi del potere e la loro violenza<br />

visibile e invisibile sono molto forti, però oggi si<br />

Socialismo.del.XXI.secolo:.desiderio.e.necessità ascolta ormai dai cinque continenti la voce di coloro<br />

Avanzare verso un modello di società basato che lottano per questa trasformazione sociale, unico<br />

sulla cooperazione, la democrazia partecipativa e la futuro umano per il pianeta.<br />

solidarietà, dove il soddisfacimento delle necessità Timidamente i popoli d’Europa iniziano a risve-<br />

fondamentali delle persone sia soggetto a pratiche gliarsi dal sogno narcotico del consumo e dell’indivi-<br />

che rispettino e si integrino nel funzionamento della dualismo atroce e stanno prendendo coscienza della<br />

natura e delle diversità culturali dei popoli, oggi non necessità di resistere allo smantellamento dei diritti<br />

è più soltanto un desiderio, è una necessità. sociali conquistati dopo secoli di lotta. Assistiamo al<br />

Realtà come la povertà globale e i processi migra- nuovo risveglio dei popoli dell’Africa dove sono sotori<br />

che derivano da essa, il cambiamento climatico e prattutto i giovani che portano avanti la domanda di<br />

tutti i disastri umani ed ecologici che ciò comporta, maggiore libertà politica e di miglioramenti sociali.<br />

la gestione delle risorse naturali scarse, ecc., tutte E in America Latina, dopo secoli di assoggetta-<br />

queste questioni non hanno soluzioni individualizzate. mento, e riprendendo lo spirito di resistenza ameri-<br />

Nessun paese o gruppo di paesi potrà affrontare per cano, oggi i movimenti popolari contano su diversi<br />

conto suo gli effetti di questi problemi sulla società. progetti di emancipazione che nascono dalla base e<br />

Si prospettano tempi nei quali solo la cooperazione, la si realizzano in processi continentali come l’ALBA.<br />

comunità e la solidarietà saranno efficaci per affron- Lo spirito di lotta, di resistenza e di cooperazione<br />

tare con realismo e serietà le sfide che si presentano. che scaturisce dai diversi progetti dei Senza Terra del<br />

Oggi, la logica dell’egoismo, la competitività e il be- Brasile; le pratiche di democrazia partecipativa, di<br />

neficio privato sono inutili per affrontare con successo democratizzazione della ricchezza e dei progetti di<br />

le sfide che l’umanità oggi deve affrontare. Continuare sviluppo endogeno sorti sulle colline venezuelane;<br />

a transitare, come unico percorso possibile, per il la proposta del «ben vivere» ispirata alla versione<br />

sentiero del capitalismo, sarebbe un grave errore che indigena ancestrale del Sumak Kawsay, e che secondo<br />

ci condurrebbe inevitabilmente verso scenari di guerra i diversi popoli indigeni presenta a tutti gli abitanti<br />

nelle diverse parti del mondo, mentre si metterebbe in del mondo la necessità di costruire un nuovo modello<br />

pericolo la vita futura nel pianeta.<br />

di società, nella quale la giustizia sociale e la diver-<br />

Attualmente sono centinaia di milioni le persone, sità culturale si integrino in maniera simbiotica con<br />

e molti i popoli a livello globale, colpiti dalla diffu- la Pachamama... tutti questi elementi sono un bello<br />

sione del capitalismo. Milioni di persone colpite dalla specchio che riflette come può essere e fin dove deve<br />

disoccupazione e dalla precarietà. Comunità intere avanzare la società del futuro.<br />

sfollate per gli effetti del cambiamento climatico, Insieme ai molti che in silenzio, passo dopo pas-<br />

impoverite e maltrattate dalla voracità degli interessi so, si stanno evolvendo nei diversi quartieri, popoli<br />

transazionali dell’agrobusiness, dello sfruttamento e comunità, tutto questo deve trasformarsi nel grido<br />

minerario, degli idrocarburi, ecc. Centinaia di milioni<br />

di esseri umani che non possono nemmeno soddisfare<br />

che annuncia la nascita di una nuova società più<br />

giusta, più degna e più felice. L’unica possibile. ❑<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!