08.06.2013 Views

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Il Gruppo.di.Volontariato.«Solidarietà» è composto da persone singole e da genitori adottivi sensibili ai problemi<br />

dei bambini, degli adolescenti e dei paesi in via di sviluppo. Attraverso la sezione adozione reale, il gruppo opera per dare<br />

una famiglia ad ogni bambino in situazione di reale abbandono e per essere un punto di riferimento per le adozioni nazionali<br />

e internazionali o per il mantenimento agli studi dei bambini nei Paesi in via di sviluppo.<br />

Il Gruppo di Volontariato «Solidarietà» opera per superare la divisione tra nord e il sud del mondo e per favorire un<br />

nuovo ordine economico internazionale attraverso: il sostegno a distanza, progetti di sussidiarietà e cooperazione internazionale,<br />

mostra mercato di prodotti artigianali del Sud del mondo. Favorisce in Basilicata la creazione di nuovi gruppi di<br />

giovani volontari e ospita periodicamente i referenti stranieri per dare informazioni ai sostenitori circa i progetti e favorire<br />

la sensibilizzazione di nuovi. V.le Dante 104 / 85100 POTENZA ☎ 0971.21517 / gruppovolontariatosolidarieta.org / grupposol@tiscali.it<br />

• La Famiglia.Missionaria.Comboniana da anni si prende a cuore in Italia della realtà dei giovani, accompagnandoli<br />

in un percorso di spiritualità e prassi missionaria denominato GIM (Giovani Impegno Missionario). Non è un movimento, è<br />

semplicemente un pezzo di cammino condiviso, a partire da alcuni pilastri:<br />

* Parola di Dio, riletta con gli occhi dei poveri e di chi è ai margini<br />

* accompagnamento personalizzato, per non camminare da soli<br />

* informazione critica, senza lasciarsi ingabbiare da chi oggi «decide cosa pensare» impegno concreto con i poveri, per<br />

sporcarsi le mani non solo a parole ma in «relazione» con il desiderio di accompagnare il giovane alla scoperta di ciò che<br />

Dio, a partire dalla propria vita, dalla storia, dal confronto con il Vangelo, gli sta dicendo, quindi verso un discernimento<br />

vocazionale. Materiali, piste di riflessione, campagne, approfondimenti dal sud del mondo, testimoni di pace e resistenza,<br />

contatti, si possono trovare nel sito curato interamente da giovani volontari, ormai al suo ottavo anno di vita: www.giovaniemissione.it.<br />

• Libreria.dei.popoli. Da oltre vent’anni il Centro saveriano ha fondato la Libreria dei Popoli in cui è possibile trovare<br />

il meglio della produzione editoriale specializzata nelle tematiche della mondialità, dei rapporti Nord-Sud, della letteratura<br />

indigena, di spiritualità e nuovi stili di vita, biografie di testimoni, favole dal mondo, religioni e dialogo...<br />

Sono disponibili più di 15.000 titoli di numerose case editrici, non facili da reperire attraverso i normali canali di<br />

distribuzione. Ha un rapporto privilegiato con l’editrice EMI. E’ possibile mediante un motore di ricerca sfogliare il catalogo<br />

completo dei libri e degli audiovisivi presenti in libreria. Il sito viene aggiornato ogni mese.La libreria assicura un servizio<br />

di ordinazioni online e di spedizione puntuale e celere.<br />

Via Piamarta, 9 • 25121 Brescia • tel. 030 3772780 • fax 030 3772781 • libreria@saveriani.bs.it<br />

• AMISTRADA, costituitasi nel 2001, appoggia il MOJOCA (Movimiento de Jóvenes de la Calle) movimento autogestito<br />

dei ragazzi di strada a Città del Guatemala, fondato nel 1996 da Gérard Lutte, affinché diventino cittadini responsabili, decidano<br />

del proprio destino e contribuiscano alla costruzione di una società più giusta. Inspirandosi all’amicizia liberatrice,<br />

al protagonismo dei giovani e al rispetto dei sogni di ogni persona, offre ai giovani:<br />

• nella strada: interventi di igiene, salute, alimentazione, alfabetizzazione, organizzazione<br />

• nella casa.dell’amicizia: scuola elementare al mattino e laboratori professionali al pomeriggio.<br />

• nella casa.8.marzo: ospitalità a giovani donne, molte con bambini, che si preparano alla vita indipendente.<br />

• nella casa.degli.amici: ospitalità a ragazzi che si preparano alla vita autonoma.<br />

Via Ostiense 152/b - 00154 Roma / 333 4640336 / +39 3342185468<br />

• Costituitasi sotto il patrocinio dei Missionari della Consolata, l’Associazione.Impegnarsi.Serve.Onlus svolge attività<br />

di cooperazione e di educazione alla interculturalità, ispirandosi ai principi cristiani di solidarietà e di sviluppo integrale<br />

dell’uomo, perseguendo finalità di solidarietà umana e sociale. L’associazione si sviluppa intorno a diverse attività:<br />

• Campagne, Mostre e Convegni in Italia, tra cui ricordiamo “Nos existimos”, “Aids: rompiamo il silenzio”, “Popoli<br />

indigeni in Amazzonia: presente e futuro dell’umanità”.<br />

• Progetti educativi scolastici interculturali su coca e AIDS che partono dalla conoscenza di una realtà diversa.<br />

• Animazione persensibilizzare alle situazioni di bisogno e finanziare progetti di solidarietà in Africa e America Latina.<br />

• Viaggi di conoscenza ed esperienze in missione in Brasile, Colombia, Kenya, Tanzania, Congo, Mozambico, Etiopia...<br />

“We & Creation” una diversa prospettiva è il nuovo progetto dell’associazione su ambiente, sviluppo comunitario, intercultura,<br />

per far conoscere culture diverse e il loro modo di rapportarsi con l’ambiente e di vivere le relazioni tra individui.<br />

www.impegnarsiserve.org – info@impegnarsiserve.org / Sede legale: C.so Ferrucci 14 - 10138 Torino / ☎ 338.4109362 ❑<br />

247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!