08.06.2013 Views

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’armonia della comunità e come parte di madre In questo senso, costruire il Ben Vivere per con-<br />

natura.<br />

trastare la Crisi Globale, significa farla finita col con-<br />

A differenza del capitalismo, dove si paga per sumismo, lo spreco e il lusso, consumare non più del<br />

lavorare, nello Stato Plurinazionale si riprende il pen- necessario, abbassando la leva economica globale fino<br />

siero ancestrale di considerare il lavoro come felicità e a livelli di produzione e consumo di energia entro i<br />

festa. Poiché è parte della crescita della persona , nel- limiti permessi dalla salute e dalle risorse del pianeta.<br />

la nostra cultura lavoriamo da quando siamo bambini. Per riuscirci si richiede innanzi tutto che i paesi<br />

Nel Suma Qamaña, il lavoro è felicità, dal bambi- del Nord cambino. Questi devono assumersi la responno<br />

al nonno. Lavorare è imparare a crescere, è come sabilità dei danni, fermare il cambiamento climatico<br />

respirare o camminare. Non conosciamo nessuno che e il supersfruttamento delle risorse naturali, e affron-<br />

viva godendo del lavoro altrui. Non lavorare e sfruttare la questione dell’esaurimento irrevocabile della<br />

tare il prossimo probabilmente ci permette di vivere materia e dell’energia. Devono pagare il «debito eco-<br />

meglio, ma questo non è Suma Qamaña.<br />

logico», piuttosto che far pagare ai paesi del Sud il<br />

Oltre.al.socialismo,.la.cosa.più.importante.è.la.vita debito estero, e non solo con i paesi del Sud ma con<br />

A noi sono state offerte due strade, una verso il tutti i paesi del mondo.<br />

capitalismo, dove ciò che più conta è il denaro, il Dobbiamo persuadere le famiglie dell’altro polo<br />

plusvalore, il guadagno, la vita non interessa e nem- della società, che ricercano solo il lusso in cambio di<br />

meno le persone. D’altra parte, il socialismo cerca il milioni e milioni di persone che non hanno possibilità<br />

soddisfacimento delle necessità sempre più crescen- di vivere bene, che spendono milioni di dollari per<br />

ti, sia materiali che spirituali, dell’uomo. Nel Suma dimagrire e per combattere l’obesità, mentre milioni<br />

Qamaña ciò che conta non è l’essere umano e ancor muoiono di fame ogni anno e la salute del pianeta si<br />

meno il denaro; la cosa più importante è la vita. Pro- aggrava, ad abbandonare il lusso e l’eccesso di concedendo<br />

oltre al socialismo, tutto è in funzione della sumo, a non pensare solo al denaro e ad accumulare<br />

vita. L’essere umano è in secondo piano, prima ci sono capitale, ma a pensare agli altri, all’umanità, al piane-<br />

le formiche, le farfalle, l’acqua, i fiumi, le pietre, gli ta, alla Madre Terra.<br />

alberi, le colline, la luna, le piante, gli animali. Dopo A causa della gravità del fenomeno, tutte le eco-<br />

ci siamo noi.<br />

nomie occidentali devono immediatamente compiere<br />

Siamo.parte.della.natura,.siamo.natura<br />

una svolta radicale. Devono iniziare le trasformazioni<br />

Noi, esseri umani, siamo una parte e «non di più» strutturali necessarie per sostituire gli attuali modelli<br />

del cosmo, della natura, non siamo il centro, ma solo di sviluppo, basati sul mercato, sullo sfruttamento<br />

una piccolissima parte. Non ci tocca ricercare una vita irrazionale dell’umanità e delle risorse naturali, sullo<br />

armonica tra l’uomo e la natura, poiché siamo parte sfruttamento di energia e sul consumismo.<br />

della natura, siamo natura. Quando invece diciamo In un periodo relativamente breve, devono abban-<br />

«essere umano e natura» li separiamo.<br />

donare l’industrializzazione e la fede nello sviluppo,<br />

Definita tumpa in aymara, la responsabilità della così come curare anche il loro apporto a soluzioni<br />

comunità è di prendersi cura dei suoi membri e di tecniche su grande scala. Iniziare cambiamenti locali,<br />

quanto la circonda, di modo che ognuno curi la salute regionali e globali verso modelli che diano priorità<br />

e il benessere di tutti e tutto nessuno escluso. Sempre alla vita, all’armonia e alla complementarietà tra gli<br />

ci preoccupiamo, vigiliamo, curiosiamo.<br />

esseri umani e con la natura.<br />

Nel Suma Qamaña, tutti e tutto possiamo sentirci Nella costruzione del Ben Vivere, la nostra ric-<br />

bene, godere pienamente di una vita basata su codici chezza economica e spirituale è direttamente legata<br />

che hanno resistito per più di 500 anni. Sono l’iden- al rispetto della Madre Terra e all’uso rispettoso delle<br />

tità che i nostri avi ci hanno lasciato, l’equilibrio, la ricchezze che essa ci vuole offrire. L’unica alternativa<br />

complementarietà e il consenso, tutto relazionato con per il mondo in questa Crisi Globale è che gli esseri<br />

il Suma Qamaña. Dall’altro lato si trovano la dignità, umani riconoscano che sono parte di Madre Natura,<br />

la giustizia, la libertà e la democrazia, relazionati col<br />

vivere meglio.<br />

che necessitano di ristabilire le relazioni complementari,<br />

di rispetto reciproco e di armonia con essa. ❑<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!