08.06.2013 Views

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

...e Delle cooperative<br />

L’Assemblea Generale,<br />

Riconoscendo che le cooperative, nelle loro diverse<br />

forme, promuovono la massima partecipazione possibile<br />

di tutte le persone nello sviluppo economico e<br />

sociale, e sono sempre più un fattore chiave di sviluppo<br />

economico e contribuiscono allo sradicamento<br />

della povertà,<br />

Osservando con apprezzamento la funzione che<br />

può svolgere la creazione di cooperative per il miglioramento<br />

delle condizioni sociali ed economiche dei<br />

popoli indigeni e delle comunità rurali,<br />

1. Prende nota del rapporto del Segretario Generale;<br />

2. Proclama il <strong>2012</strong> Anno.Internazionale.delle.<br />

Cooperative;<br />

3. Incoraggia tutti a sfruttare l’Anno per promuovere<br />

cooperative e aumentare la coscienza sul loro<br />

contributo allo sviluppo economico e sociale;<br />

4. Richiama l’attenzione degli Stati su future attività<br />

per promuovere la crescita delle cooperative<br />

come imprese commerciali e sociali che possano contribuire<br />

allo sviluppo sostenibile, allo sradicamento<br />

della povertà e alla creazione di mezzi di sussistenza<br />

in diversi settori economici nelle zone urbane e rurali<br />

e per prestare aiuto alla creazione di cooperative in<br />

settori nuovi che inizino a profilarsi;<br />

5. Incoraggia i governi affinché continuino a esaminare<br />

le disposizioni che reggono le attività delle<br />

cooperative al fine di promuovere la loro crescita e<br />

sostenibilità, tra cui stabilire per le cooperative condizioni<br />

equiparabili alle altre imprese commerciali e<br />

sociali<br />

6. È competenza dei governi prestare attenzione al<br />

ruolo e al contributo delle cooperative<br />

a) Sfruttando e sviluppando pienamente le possibilità<br />

delle cooperative di contribuire al conseguimento<br />

degli obiettivi di sviluppo sociale, in particolare lo<br />

sradicamento della povertà, la generazione di piena e<br />

produttiva occupazione, e una maggiore integrazione<br />

sociale;<br />

b) Incoraggiando e facilitando l’istituzione e lo<br />

sviluppo delle cooperative, compresa l’adozione di<br />

misure perché le persone che vivono in condizioni di<br />

povertà o appartengono a gruppi vulnerabili, inclusi<br />

donne, giovani, disabili, anziani e indigeni, possano<br />

partecipare appieno, in forma volontaria, alle cooperative<br />

e soddisfare le loro necessità di servizi sociali;<br />

c) Prendendo misure appropriate per creare un<br />

ambiente favorevole allo sviluppo delle cooperative,<br />

tra cui stabilire un’effettiva associazione tra i governi<br />

e il movimento cooperativista attraverso consigli<br />

consultivi e organi di assistenza congiunti, promuovere<br />

e implementare una migliore legislazione, ricerca,<br />

intercambio di buone pratiche, formazione, assistenza<br />

tecnica e incentivo della capacità delle cooperative<br />

negli ambiti di gestione e di tecniche di commercializzazione;<br />

d) Aumentando la coscienza del pubblico sul contributo<br />

che le cooperative offrono nel generare impiego<br />

e sviluppo socioeconomico;<br />

7. Invita i governi affinché, in collaborazione<br />

col movimento cooperativista, elaborino programmi<br />

destinati ad aumentare la capacità delle cooperative,<br />

incluso il perfezionamento della formazione dei suoi<br />

membri in materia di organizzazione, gestione e finanza,<br />

e instaurino e appoggino programmi destinati<br />

a migliorare l’accesso delle cooperative alle nuove<br />

tecnologie;<br />

8. Invita i governi e le organizzazioni internazionali<br />

affinché, in collaborazione con le cooperative e<br />

le organizzazioni di cooperative, promuovano, quando<br />

sia opportuno, la crescita delle cooperative agricole<br />

mediante la facilitazione dell’accesso ai finanziamenti,<br />

l’adozione di tecniche di produzione sostenibili, gli<br />

investimenti in infrastrutture rurali e di irrigazione, il<br />

rafforzamento dei meccanismi di commercializzazione<br />

e il sostegno alla partecipazione delle donne nelle<br />

attività economiche;<br />

9. Invita anche i governi e le organizzazioni internazionali<br />

affinché, in collaborazione con le operative<br />

e le organizzazioni di cooperative, promuovano,<br />

quando sia opportuno, la crescita delle cooperative<br />

finanziarie al fine di raggiungere un finanziamento<br />

inclusivo.<br />

Assemblea Generale, 65 sessione plenaria, 18 dicembre 2009 .<br />

47<br />

❑<br />

Per maggiori informazioni consultare: www.un.org e si organizzino alcune attività al riguardo...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!