08.06.2013 Views

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’<strong>Agenda</strong> «compartida»<br />

Il Gruppo America Latina della Comunità di S. Angelo di Milano conosce l’<strong>Agenda</strong> Latino americana da molti anni,<br />

ben prima di trovarsi coinvolto nell’avventura di curarne l’edizione italiana. Ai nostri occhi è sempre apparsa come<br />

uno strumento collettivo, comunitario, un supporto per la nostra riflessione, che ci ha accompagnato nel tempo. Ci ha<br />

aiutato a individuare i temi fondanti per le nostre scelte quotidiane, sia individuali che di gruppo, e nell’accompagnamento<br />

alle comunità latinoamericane.<br />

Ogni anno l’<strong>Agenda</strong> affronta argomenti che sono alla radice del nostro vivere e ne approfondisce le implicazioni<br />

spirituali, etiche e concrete, dando ragione della speranza e delle prospettive possibili della comunità umana.<br />

Per questi motivi, insieme a Josè María Vigil, auspichiamo che diventi, ancora di più, uno strumento condiviso,<br />

perché tutti coloro - gruppi, associazioni, movimenti - che si riconoscono nella metodologia latinoamericana, che sono<br />

interessati ai temi che l’<strong>Agenda</strong> sviluppa, che sono accomunati da un impegno di solidarietà con l’America Latina, se lo<br />

desiderano, partecipino e collaborino per la sua pubblicazione e diffusione.<br />

È un cammino aperto. Chi volesse unirsi a noi, per il futuro, può scrivere a: thomare@tin.it<br />

I promotori dell’edizione italiana<br />

• Il Gruppo.America.Latina è parte della Comunità di S. Angelo di Milano che, insieme al sostegno a movimenti popolari<br />

e comunità in America Latina e Africa, è impegnata nella diffusione di una cultura di pace, nella promozione di attività<br />

con anziani malati cronici, in iniziative per i diritti dei minori nel mondo, per l’integrazione culturale e umana delle madri<br />

straniere nella nostra città, in progetti di finanza etica, microcredito tra comunità e consumo critico.<br />

Il gruppo è nato nel 1976 per rispondere ad una richiesta di accompagnamento e solidarietà ad comunità del Brasile.<br />

Nel 1992 la relazione di scambio e sostegno si è ampliata a El.Salvador. Da un anno il gruppo sostiene un’Associazione di<br />

Malati di AIDS nella Repubblica Democratica del Congo e promuove iniziative di sostegno ai movimenti.di.difesa.dell’acqua.in.Centro.America.<br />

In America.Latina e Africa il gruppo appoggia progetti in cui riconosce finalità di educazione e formazione, animati<br />

da referenti locali che, insieme alle comunità del luogo, individuano bisogni e metodologie volte allo sviluppo comunitario,<br />

in una prospettiva di conoscenza reciproca, fiducia e condivisione delle esperienze.<br />

Sant’Angelo Solidale Onlus / Sede Legale: Via Marco d’Agrate,11 – 20139 Milano / santangelosolidale@tiscali.it<br />

•.ADISTA, bisettimanale di informazione su politica e realtà religiose è nata nel 1967 come frutto della spinta al<br />

rinnovamento ecclesiale seguita al Concilio Vaticano II. Dissenso e fermento sono forse i poli che sintetizzano meglio la<br />

vocazione dell’agenzia, da sempre attenta alle minoranze religiose e politiche nella società, alle minoranze nella maggioranza<br />

e a quelle fuori di essa, a tutte quelle voci non allineate al coro a cui non viene data voce (o viene tolta). Adista<br />

pubblica ogni settimana un numero di notizie sul precipitato politico degli eventi religiosi e un numero di documenti, con<br />

testi, dossier, rassegne stampa, per cogliere le ragioni correlate e complesse dell’ecosistema religioso e sociale. Una volta<br />

al mese, al posto del numero «verde», viene pubblicato «Contesti», testi inediti in Italia tradotti dalle più autorevoli riviste<br />

internazionali.<br />

Direzione e Amministrazione: via Acciaioli, 7 - 00186 Roma / ☎ 06/6868692 / www.adista.it / info@adista.it<br />

• L’Associazione.S.A.L..Solidarietà.con.l’America.Latina ONLUS è un organismo di solidarietà e cooperazione internazionale,<br />

nata nel 1997 dall’unione di alcuni giovani romani sensibilizzati da esperienze di viaggio, condivisione e volontariato<br />

vissute in Italia e soprattutto in America Latina. Da allora realizza numerose iniziative di solidarietà, educazione<br />

scolastica e animazione del territorio: a.Roma,.in.Italia dove svolge percorsi di educazione, campagne di sensibilizzazione<br />

e lavoro di rete con altre associazioni e in America.Latina, dove accompagna e finanzia piccoli progetti di promozione<br />

umana, educazione e sviluppo comunitario in Argentina,.Bolivia,.Brasile,.Cile,.Colombia,.Ecuador,.El.Salvador.e.Messico.<br />

I progetti, completamente autogestiti dalle realtà locali, sono visitati e verificati periodicamente dall’Associazione. Le<br />

visite sono poi occasione di viaggi/esperienze offerte ai giovani come opportunità di incontro e conoscenza della realtà<br />

latinoamericana. L’Associazione è inoltre impegnata in attività di scambio e animazione con e per le comunità.di.migranti.<br />

latinoamericani presenti a Roma.<br />

S.A.L. Via Franco Sacchetti, 133 / 00137 Roma ☎ 347.8236976 info@saldelatierra.org / saldelatierra.org<br />

246

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!