08.06.2013 Views

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

Latinoamericana mondiale 2012 - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le sfide DellA CAUSA NERA Nel secoLO XXI<br />

Jorge Enrique Mendoza Posada<br />

Belo Horizonte, MG, Brasile<br />

In America latina già si comincia a intonare un can- fenomeno che contribuisce comunque a seppellire valori<br />

to che è il frutto di più di 500 anni di resistenza e lotta come il multiculturalismo e il senso di umanità, fonda-<br />

delle comunità nere: quello inteso a delegittimare per mentali nel mondo civilizzato.<br />

sempre le teorie che strombazzano l’inferiorità razziale Nella società vi sono due settori basilari nei quali<br />

e le disuguaglianze sociali e razziali.<br />

il processo di delegittimazione deve essere affrontato<br />

Queste teorie, diffuse in passato, che convalidarono con coraggio e audacia: il mondo del lavoro e il mondo<br />

il sistema schiavista in tutti i nostri Paesi, due secoli dell’educazione. La costruzione della cittadinanza passa<br />

dopo essere stato abolito ufficialmente si manifestano necessariamente attraverso la garanzia del diritto al<br />

ancora in forme diverse, alcune volte sottili, altre bru- lavoro e delle condizioni favorevoli all’accesso a un<br />

tali, in tutti i Paesi, specialmente in quelli nei quali la sistema educativo di qualità, che costituiscono la via<br />

popolazione nera rappresenta una frazione significativa verso il diritto alla vita.<br />

della nazione.<br />

In questo contesto si pone la fertile discussione<br />

Vi sono fattori strutturali che determinano le con- sulle sfide della Causa Nera nel XXI secolo, soprattutto<br />

dizioni di vita delle popolazioni nere in America latina, quando si parla di democrazia razziale e si nasconde,<br />

poiché vi sono tratti comuni in tutto il Continente, an- cinicamente, la pratica del razzismo, trasformandolo in<br />

che se la loro entità e posizione sociale si differenziano una situazione invisibile dal punto di vista sociale, il<br />

considerevolmente da un Paese all’altro. La popolazione che contribuisce a perpetuare le grandi disuguaglianze<br />

nera si trova in posizione sfavorevole sul mercato del socio-economiche fra i bianchi e i non-bianchi.<br />

lavoro, è maggiormente affetta da AIDS, ha minori Una provocazione, rilevante e strategica, da parte<br />

possibilità di accesso alle università e la sua qualifica della popolazione nera del Continente è riconoscere sé<br />

professionale registra tassi più alti di analfabetismo. stessi come esseri umani e affermarsi in quanto tali.<br />

La mortalità infantile e materna è molto maggiore fra La condizione umana è ciò che ci fa uguali nei diritti.<br />

i neri, così come il numero di neri morti per malattie e Diritti che devono essere presi come conquiste storiche<br />

omicidi: il doppio di quanto avviene per la popolazione e collettive della nostra generazione e di quelle future.<br />

bianca.<br />

Condizione necessaria perché si ottenga questo<br />

Vi è una permanente minaccia di distruzione della diritto è l’approfondimento del dibattito sulla questione<br />

cultura nera e delle sue manifestazioni religiose, così della donna nera nella sua specifica dimensione, con-<br />

come dell’espulsione dei neri dai luoghi d’insediamento nettendo fra loro razza, genere e classe sociale, come<br />

e sostentamento, i quilombo, negando loro il diritto forma di lotta contro gli stereotipi, l’emarginazione e la<br />

alla vita. In tutto il Continente, malgrado le peculiarità violenza storica che la donna nera dell’America Latina<br />

di ogni regione, è diffusa una dichiarata violenza, in deve continuamente affrontare. Accettare questa discus-<br />

particolare contro la donna e la gioventù nera, come se sione significa mettere in agenda, nel contesto delle<br />

si volesse negare a tutta questa popolazione il raffor- politiche sulla salute, le malattie etnico-razziali che<br />

zamento della sua identità etnica. La lotta per questa hanno maggior incidenza; preparare la critica ai mecca-<br />

identità passa attraverso la difesa dei diritti e la denunnismi di selezione nel mercato del lavoro; e combattere<br />

cia della legittimazione del razzismo nella sua formula- le pratiche, che ancor oggi imperversano, della violenza<br />

zione ideologica contemporanea.<br />

domestica e sessuale contro le donne nere.<br />

La legittimazione del razzismo si manifesta quando Un secondo tema da sviluppare è l’organizzazione a<br />

le condizioni di discriminazione, costruite storicamente, difesa della nostra gioventù e delle nostre convinzioni<br />

sono considerate «cose del passato». Questo porta a un religiose dalla barbarie contemporanea della cosiddetta<br />

fatalismo che conduce all’omissione e all’apatia, una «fascia etnica» e del fondamentalismo religioso, che<br />

pseudo-pazienza o conformismo («è sempre stato così e non rispetta fedi diverse e lavora per distruggere le<br />

così continuerà a essere»), che nega alle persone nere tradizioni di matrice africana. Nella difesa della gioven-<br />

la costruzione di progetti di vita come uomini e donne tù è necessario denunciare e combattere il silenzioso<br />

uguali. Questa legittimazione o «naturalizzazione» è un<br />

218<br />

processo di sterminio della gioventù nera del Conti-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!