11.06.2013 Views

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pertanto: 2γ dx<br />

= Fdx o anche<br />

F<br />

γ=<br />

2<br />

(2.1)<br />

cioè dimensionalmente la tensione superficiale è una forza per unità di lunghezza. L’unità<br />

di misura comunemente adottata è il dine⋅cm -1 (equivalente a mN⋅m -1 ).<br />

Da un punto di vista termodinamico è utile considerare il differenziale completo<br />

dell’energia libera di Gibbs. Ricordando che G = H − TS = U + PV − TS si avrà:<br />

dG= dU+ PdV+ VdP−TdS−SdT (2.2)<br />

ed essendo dU =δ q+δ w= TdS− PdV+δw ' (intendendo con δw ' qualunque lavoro<br />

compiuto da o sul sistema diverso dal lavoro di espansione) si trova:<br />

dG= TdS − PdV +δ w'+ PdV + VdP− TdS − SdT =<br />

= VdP− SdT+δw' Per sistemi isotermi e isobari sarà dunque:<br />

10<br />

(2.3)<br />

dG =δw<br />

'<br />

(2.4)<br />

PT ,<br />

Nel caso in cui l’unico lavoro compiuto sia quello contro le forze di tensione superficiale<br />

nell’estendere la superficie di una quantità infinitesima ds si avrà anche:<br />

dG =γds<br />

e γ= dG<br />

ds<br />

Quindi la tensione superficiale è anche un’energia libera per unità di superficie.<br />

Tipiche sostanze di riferimento per la tensione superficiale sono l’acqua ed il mercurio che<br />

a temperatura ambiente hanno rispettivamente γ = 72 mN m -1 e γ = 476 mN m -1<br />

(ρ(Hg) = 13.6 g cm -3 ). La maggior parte dei liquidi organici mostrano invece tensione<br />

superficiale compresa tra 20 e 40 mN m -1 .<br />

In genere la tensione superficiale dei liquidi diminuisce con l’aumentare della<br />

temperatura. La dipendenza dalla temperatura è espressa mediante l’equazione di Eötvös:<br />

(2.5)<br />

23<br />

d ⎡γV⎤ m<br />

−<br />

⎣ ⎦<br />

= kE<br />

(2.6)<br />

dT<br />

dove Vm è il volume molare del liquido e kE è detta costante di Eötvös. Integrando tra due<br />

temperature T0 e T si trova:<br />

( T0) ⎣Vm( T0) ⎦ ( T) Vm( T)<br />

( T −T)<br />

23 23<br />

γ ⎡ ⎤ −γ ⎡ ⎤<br />

−<br />

⎣ ⎦<br />

= k<br />

0<br />

E<br />

(2.7)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!