11.06.2013 Views

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

, g e h, sebbene quest’ultimo, che rappresenta l’altezza della colonna di liquido (il<br />

dislivello nei due rami) sia costante solo in prima approssimazione. Infatti man mano che<br />

il liquido defluisce attraverso il capillare il dislivello del liquido si riduce: le dimensioni<br />

della bolla sono tuttavia piccole rispetto alle dimensioni complessive del viscosimetro e si<br />

può assumere h pari al dislivello medio. Il valore della costante k può essere facilmente<br />

determinata mediante taratura con un liquido di riferimento di densità e viscosità note ρ0 e<br />

η0 e di cui si misura il tempo di deflusso t0:<br />

Si può pertanto ottenere:<br />

η0<br />

k =<br />

ρ t<br />

23<br />

0 0<br />

ρ<br />

t<br />

η=η0 ρ0<br />

t0<br />

(3.21)<br />

(3.22)<br />

Un altro tipo di viscosimetro a capillare è quello di Ubbelohde (Figura 18). In questo tipo<br />

di viscosimetro vi è un terzo tubo (individuato dalla lettera B nello schema). Facendo<br />

pressione dal tubo A e mantenendo chiuso B si sospinge il liquido posto nella riserva D nel<br />

tubo C che comprende il tratto capillare. Quando si stappa il tubo B la bolla G si svuota<br />

subito in modo che la colonna di liquido si rompe<br />

esattamente dove termina il tratto capillare. Così<br />

facendo all’estremità inferiore del tratto capillare<br />

non vi sono contropressioni che possono falsare la<br />

misura. Per i viscosimetri tipo Ubbelohde valgono<br />

esattamente le stesse relazioni viste per il<br />

viscosimetro di Ostvald. I viscosimetri del tipo<br />

rappresentato in Figura 18 sono appositamente<br />

progettati per lo studio delle soluzioni al variare<br />

della concentrazione del soluto. Infatti la riserva D<br />

ha volume piuttosto grande così da consentire<br />

l’effettuazione di aggiunte di solvente (diluizioni<br />

successive) o di soluto (concentrazione crescente)<br />

direttamente dentro il viscosimetro. Il setto poroso<br />

posto in fondo al terminale del tubo C impedisce alle<br />

D<br />

A B C<br />

R<br />

<br />

Figura 18. Viscosimetro di Ubbelohde<br />

V<br />

h<br />

G<br />

Setto poroso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!